Calabria, Ferrovie dello Stato assume diplomati: i requisiti e i dettagli sulla selezione

Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane assume candidati diplomati in Calabria: ecco tutti i requisiti per partecipare e i motivi per i quali potrebbe essere una buona idea candidarsi alla selezione.

Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ha indetto una selezione per l’assunzione di candidati diplomati, come Operatori Specializzati Attività di supporto o Operatori Specializzati di Protezione Aziendale, presso la sede di Reggio Calabria di FS Security. I candidati selezionati verranno assunti mediante un contratto di apprendistato professionalizzante. Avranno, dunque, la possibilità di imparare i trucchi del mestiere, e come lavorare al meglio, oltre a lavorare effettivamente e a guadagnare uno stipendio mensile. Si tratta, dunque, di una doppia opportunità: un’esperienza molto utile, nella crescita professionale. Il contratto avrà una durata di tre anni, come prevede la normativa su questo contratto. In particolare, i candidati selezionati saranno inseriti all’interno della struttura Security Operations, e dovranno occuparsi di monitorare le criticità di security, mediante un’attività di rilevamento degli eventi anomali che interessano il patrimonio aziendale, contribuendo a elaborare i progetti, con l’obiettivo di favorire le attività di tutela necessarie.

Gestiranno, altresì, gli apparati di sicurezza e verifica del corretto funzionamento, oltre a rilevare, individuare e informare circa gli eventi anomali, mediante un rapporto tempestivo al Capoturno. Inoltre, si occuperanno di presenziare gli asset aziendali, in occasione di eventi che possano provocare delle conseguenze negative sull’attività aziendale, mediante lo svolgimento di attività di raccordo con le autorità di P.S.. Infine, si occuperanno di presidiare la corretta entrata e uscita dei mezzi autorizzati e il rispetto delle regole disposte dalla società, oltre che del monitoraggio sul corretto afflusso e reflusso dei passeggeri e del personale autorizzato ad accedere all’interno delle aree individuate, anche attraverso il controllo dei titoli che ne danno diritto.

Ferrovie dello Stato Italiane assume candidati diplomati in Calabria: ecco perché partecipare

L’occasione offerta da Ferrovie dello Stato Italiane può rivelarsi decisamente interessante, per tanti motivi. Prima di tutto, lo è perché i candidati selezionati avranno la possibilità di lavorare e di imparare a lavorare, presso una delle realtà professionali più importanti del nostro Paese. In particolare, poi, saranno assunti presso FS Security S.p.A., che ha l’importante compito di garantire la massima sicurezza delle stazioni e dei treni, e di tutelare i viaggiatori e il personale in servizio. Per tale motivo, insomma, i candidati selezionati ricopriranno un ruolo centrale, ed estremamente utile, all’interno di questa realtà. È un’occasione imperdibile, altresì, per le possibilità economiche offerte. I vincitori della selezione, infatti, saranno assunti mediante il Contratto Collettivo Nazionale della Mobilità – Area contrattuale Attività Ferroviarie. Esso prevede tanti vantaggi, come l’accesso al welfare integrativo, all’assicurazione sanitaria e la corresponsione della tredicesima e della quattordicesima mensilità, oltre che di altre indennità.

Calabria Ferrovie dello Stato
Il Duomo di Reggio Calabria.

Inoltre, sarà offerta la possibilità di lavorare a Reggio Calabria, che è una delle città più affascinanti dell’Italia Meridionale. Situata all’estrema punta dello Stivale, di fronte la regione e isola della Sicilia, la città di Reggio Calabria è ricca di storia e di opere architettoniche suggestive, come il suo Duomo. In questa città, inoltre, vi è il Museo archeologico nazionale di Reggio Calabria: qui si trovano alcune delle testimonianze più importanti della storia della Magna Grecia, insieme ai meravigliosi Bronzi di Riace. Reggio Calabria è, inoltre, una città ricca di profumi, di colori, di pietanze culinarie, di vita, di bellezza paesaggistica, che può piacere davvero a tutti.

I requisiti per partecipare, i dettagli sulla selezione e sull’invio della candidatura

Per partecipare al bando, i candidati dovranno possedere un diploma di scuola superiore quinquennale: si specifica che verrà considerato anche il voto ottenuto. Inoltre, i candidati dovranno avere tra i 18 e i 29 anni. Tra i requisiti preferenziali e/o preferibili, citiamo una pregressa esperienza nelle Forze dell’Ordine, nei Vigili del Fuoco, nell’Esercito o in attività di security, e la residenza nella regione sede di lavoro, posseduta prima della scadenza dell’annuncio. Verrà, infine, considerato un plus la conoscenza della lingua inglese, almeno al livello B1 del Quadro Comune Europeo.

Si richiedono, altresì, delle competenze trasversali o soft skills. Tra queste, citiamo la resilienza, la capacità di problem solving, la gestione dello stress e la capacità di teamworking. Si cita, altresì, anche l’attitudine a una comunicazione assertiva ed efficace. La candidatura potrà essere inviata solo online. Per farlo, gli aspiranti candidati dovranno collegarsi al portale del Gruppo FS. Lì, troveranno anche altre offerte di lavoro. La data di scadenza, per l’invio della candidatura, è fissata all’11 novembre 2024.

Lascia un commento