Calamari fritti, la pastella perfetta di chef Mainardi: “Come faccio a renderla croccante”

Chef Andrea Mainardi mostra il segreto per rendere la frittura di calamari croccante e saporitissima

Un cuoco simpaticissimo, dalla personalità, e dal look, a dir poco esplosivi. Andrea Mainardi, 41 anni, è uno dei volti fissi di È sempre mezzogiorno!, format di successo del day time di Rai 1. Il programma, condotto dall’inossidabile Antonella Clerici, fa compagnia a tutte le persone che trascorrono la mattina in casa, e alle quali la tv fa da piacevole sottofondo. Tra una ricetta ora semplice ora un po’ più articolata, una battuta e qualche scherzo in diretta, Clerici porta avanti un programma che piace. E che, infatti, di anno in anno viene riconfermato dai vertici di Viale Mazzini. Merito della squadra di cuochi e cuoche che ogni giorno, oltre a mostrare la propria abilità ai fornelli, intrattiene il pubblico da casa con simpatia, e leggerezza.

Andrea Mainardi, bergamasco, non è nuovo al piccolo schermo, come sa chi lo segue da anni. Già ospite fisso de La prova del cuoco, sempre al fianco di Antonella Clerici, ha addirittura condotto un programma tutto suo, Ci pensa Mainardi, su Fox Life. Dopodiché, nel 2018 fu tra i concorrenti protagonisti della terza edizione del Grande Fratello VIP: nel reality si classificò al secondo posto. Oltre a essere, quindi, un affermato volto dello spettacolo, Mainardi è un professionista del suo primo mestiere, quello da chef. Con la sua cucina, infatti, è riuscito a inaugurare un ristorante anche a New York. Insomma, un professionista al quale affidarsi per quel che concerne i suggerimenti ai fornelli. Che Mainardi dispensa tutte le settimane sui suoi profili social.
In uno degli ultimi contenuti pubblicati, lo chef bergamasco insegna come preparare la pastella perfetta per friggere i calamari.

pastella calamari mainardi (2)
Il prima e il dopo della preparazione, by chef Mainardi. Fonte: andreamainardiofficial_Instagram


Calamari fritti, la pastella perfetta by chef Andrea Mainardi

Seguiamo, passo passo, le indicazioni di chef Mainardi. Come prima cosa, fai scaldare l’olio per friggere. Nel frattempo, tagli i calamari ad anelli. Mainardi prepara la pastella utilizzando l’amido di mais, a cui va unire dell’acqua gasata freddissima. “Per rendere più “facilela consistenza della pastella, metti tre parti di amido di mais, e una parte di farina 00. Acqua gasata fredda fino alla densità desiderata”.

Immergiamo il pesce nella pastella così ottenuta, mescolando bene per far sì che il composto aderisca perfettamente. Controllo con uno stuzzicadenti che l’olio sia sufficientemente caldo: se intorno all’asticella si formano le bollicine, possiamo tuffare in pentola i nostri calamari. “Friggo un po’ alla volta, in modo che non si attacchino”.

 

Quando hanno raggiunto un livello di croccantezza e cottura che vi soddisfa, scolare i calamari e riporli su un foglio di carta assorbente. Tocco finale di chef Mainardi: “Aggiungi qualche foglia di salvia”, anch’esse da friggere nello stesso olio.
Croccantissimi, velocissimo e super gustoso: la frittura in pastella è una delle mie preferite”, esulta lo chef collega e amico di Clerici. Che suggerisce anche una salsa in abbinamento: maionese alla menta.

Lascia un commento