Lavatrice, come usare la candeggina delicata? Ecco tutti i consigli per ottenere l'igienizzazione giusta grazie a questo alleato infallibile.
La candeggina delicata è uno degli alleati più importanti per l'igiene dei capi in lavatrice. Questo detergente riesce a garantire infatti l'eliminazione di germi e batteri anche sui capi colorati senza mai danneggiarli e soprattutto anche con temperature dai 30 gradi o lavaggi a freddo. Mentre per i capi bianchi serve utilizzare la candeggina classica che non è adatta per i colorati. Non tutti però sanno come utilizzare questo detergente che può essere anche un validissimo smacchiatore, ecco come utilizzarla al meglio e quali errori evitare.
Utilizzare la candeggina delicata sui capi colorati è fondamentale. Il motivo principale è infatti che questo detergente permette di igienizzarli. Soprattutto in presenza dell'intimo o dei capi da lavoro o anche capi molto sudati è infallibile. Oltre alla cremina magica per eliminare macchie gialle di sudore o dure di deodorante dalla zona ascellare, la candeggina delicata ha il compito di eliminare qualsiasi cattivo odore. Un profumo di fresco pulito invaderà sempre la lavatrice dopo il suo utilizzo evitando il fastidioso odore di capi bagnati che in tanti non sopportano. Ci sono però due modi in cui utilizzare questo prodotto e soprattutto per non sbagliare.

Tutto quello che c'è da sapere sulla candeggina colorata: come usarla e quali errori evitare
Ci sono diversi modi per utilizzare la candeggina colorata sui capi. Cominciamo subito dal primo e più comune che è quello di inserire uno e due tappi (in base ai kili della lavatrice) all'interno del cestello direttamente sopra il bucato. Questo permetterà a questo detergente di fare effetto direttamente sugli abiti e funziona in modo impeccabile soprattutto in presenza di capi eccessivamente sporchi. Il secondo metodo è quello che viene mostrato in questo video e che riguarda l'uso del cassetto dei detersivo. Il primo step è quello di versare il detersivo classico per il lavaggio dei capi, poi facciamo risciacquare il cassetto e dunque avviamo il lavaggio. Dopo qualche secondo aggiungiamo la candeggina delicata nello stesso scomparto del detersivo. In ultimo aggiungiamo l'ammorbidente. In questo modo avremmo diviso tutti i detergenti per un risultato omogeneo.
Visualizza questo post su Instagram
C'è un terzo modo per usare la candeggina delicata che può essere molto utile. Si tratta di usarla su macchie localizzate. Applichiamo un po' di candeggina delicata sulla macchia e lasciamo agire per massimo 10 minuti. Subito dopo inseriamo il capo colorato in lavatrice e procediamo con il classico lavaggio. Le macchie di vino, olio, grasso e sangue saranno eliminate senza troppo sforzo e il risultato sarà quello di un capo fresco e morbido pronto per essere indossato di nuovo.