Caramello salato fatto in casa, la ricetta facilissima: addio conservanti

Caramello salato fatto in casa, ecco come fare per prepararlo: la ricetta facilissima senza conservanti e zuccheri aggiunti.

Il caramello salato è una delizia che aggiunge un tocco speciale a qualsiasi dolce. Prepararlo in casa è sorprendentemente semplice e garantisce un prodotto senza conservanti, perfetto per chi cerca sapori autentici e genuini. Seguendo pochi passi, consigliati dall’esperta social conosciuta come la cucina che vale, potrai creare un caramello vellutato e goloso, ideale per accompagnare gelati, torte o persino spalmato sul pane.

Gli ingredienti necessari:

260 g di zucchero
120 g di burro
190 g di panna fresca
10 g di sale

caramello salato
Caramello salato fatto in casa durante la preparazione

Caramello salato fatto in casa, ecco la ricetta: facile e veloce

Per preparare il caramello salato fatto in casa, inizia con lo zucchero. Versalo in un pentolino dal fondo spesso e accendi il fuoco a fiamma media. È importante lasciarlo sciogliere lentamente senza mescolarlo. Questo passaggio è cruciale per evitare che lo zucchero cristallizzi. Puoi muovere delicatamente il pentolino di tanto in tanto per favorire una fusione uniforme. Osservare attentamente: lo zucchero inizierà a sciogliersi, trasformandosi gradualmente in un liquido dorato e ambrato.

Quando il colore raggiunge una tonalità ambrata intensa, spegni il fuoco. A questo punto, è il momento di incorporare il burro, tagliato a pezzetti. Aggiungere anche il sale, mescolando energicamente con una spatola resistente al calore. Il burro si scioglierà velocemente, amalgamandosi allo zucchero fuso per creare una base ricca e profumata.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Valentina Tozza (@la_cucina_che_vale)

Ora entra in scena la panna fresca. Versala lentamente nel composto di zucchero e burro, facendo attenzione perché la miscela potrebbe schizzare leggermente. Riaccendi il fuoco a fiamma bassa e mescola continuamente. Lasciare il caramello per pochi minuti, giusto il tempo per ottenere una consistenza liscia e cremosa. Questo breve passaggio è fondamentale per amalgamare tutti gli ingredienti e sviluppare quel sapore irresistibile che contraddistingue il caramello salato.

Una volta raggiunta la consistenza desiderata, spegni il fuoco e versa il caramello in un barattolo di vetro pulito. Chiudere il barattolo con il coperchio e lasciarlo raffreddare a temperatura ambiente prima di trasferirlo in frigorifero. Per ottenere una consistenza perfetta, lascia riposare il caramello per almeno quattro ore. Questo tempo permette agli ingredienti di stabilizzarsi e al sapore di svilupparsi pienamente.

Consigli d’uso: come mangiare il caramello salato

Il caramello salato fatto in casa è incredibilmente versatile. Una volta pronto, puoi usarlo per decorare un gelato alla vaniglia, farcire torte, arricchire pancake o waffle, o persino gustarlo a cucchiaiate. La sua combinazione unica di dolce e salato lo rende un accompagnamento perfetto per molte ricette, regalando un tocco gourmet a qualsiasi dessert.

Preparare il caramello salato in casa non è solo un’esperienza gratificante, ma ti consente anche di creare un prodotto privo di conservanti e additivi, ideale per chi ama il cibo naturale. Seguendo questa ricetta, scoprirai quanto sia semplice portare un tocco di lusso nella tua cucina.

Lascia un commento