Allarme pesticidi in un lotto di carne e mix per carne: il Ministero della Salute ha reso noto un richiamo per rischio chimico. Ecco tutti i dettagli.
Per ‘rischio chimico‘, solitamente, si intende il rischio della presenza di una sostanza chimica che non doveva essere presente, che non è stata segnalata sull’etichetta, o che è presente in una percentuale più alta, rispetto a quella permessa da determinate normative. È proprio un rischio di natura chimica, quello segnalato dal Ministero della Salute in un richiamo recente. In particolare, il richiamo riguarda un alimento della cucina indiana, a base di carne, che viene commercializzato anche in Italia. Parliamo del Beef Masala, un mix di carne e spezie: un lotto, in particolare, è stato richiamato.
Il motivo riguarda la possibile presenza di pesticidi: i pesticidi sono sostanze vietate dalla normativa e, dunque, i prodotti che contengono determinati tipi di pesticidi, oltre determinate quantità, non possono essere venduti e, nel caso in cui questi pesticidi vengano ritrovati, i prodotti devono essere ritirati. Prima di scoprire tutti i dettagli sul lotto ritirato, annunciato dal Ministero della Salute, ricordiamo che esistono anche altre tipologie di rischi, per i quali possono essere richiamati dei lotti di prodotti di natura alimentare. Parliamo, cioè, del rischio fisico, del rischio microbiologico, e del rischio della presenza di allergeni. Il rischio della presenza di allergeni è la causa, ad esempio, di un altro richiamo di un prodotto di natura alimentare, annunciato ieri, sempre dal Ministero della Salute.
Carne, tutti i dettagli sul nuovo richiamo del Ministero della Salute: segnalato rischio chimico
Il prodotto ritirato è il Beef Masala, a marchio Bashundhara. Il nome o la ragione sociale dell’OSA – Operatore del Settore Alimentare a nome del quale il prodotto è commercializzato è Rks di Ali Noor Khan Snc. Il marchio di identificazione dello stabilimento / del produttore è Bashundhara, e anche il nome del produttore è Bashundhara. ‘Bashundhara‘ è anche il nome che si legge nel riquadro della sede dello stabilimento, come si vede dal modello di richiamo, pubblicato proprio dal Ministero della Salute.
La data di scadenza del prodotto è fissata al 10 maggio 2026, mentre il peso dell’unità di vendita è di 100 grammi. Il numero del lotto di produzione è il seguente: M524TMC10MAG2026. Il motivo del richiamo è segnato nel seguente modo: “Pesticida“. Le avvertenze degli operatori sono, invece, le seguenti: “Richiamo / Ritiro merci. Solo Beef Masala perché problema pesticida“. Si specifica che il problema riguarda unicamente il lotto ritirato, e non le confezioni degli altri lotti. Qualora i nostri lettori avessero acquistato una o più confezioni appartenenti al suddetto lotto, sono invitati a non consumare il prodotto acquistato.