Ci sono piccoli consigli che permettono di tenere la casa pulita più a lungo e soprattutto evitare i cattivi odori: ecco come fare.
Fare le pulizie in casa è molto spesso un problema per chi ha poco tempo, ma ci sono alcuni consigli che è fondamentale seguire ogni giorno per evitare che gli ambienti si sporchino velocemente e che ci siano cattivi odori. Occuparsi dei capi da lavare nel modo giusto è una priorità, ma anche la pulizia delle camere, di bagno e cucina è fondamentale. Spesso alcuni errori non ci permettono però di avere risultati a lungo termine e i cattivi odori sono sempre in agguato.
Il primo consiglio per tenere pulita la casa è riguarda uno degli ambienti più sensibili a cui fare maggiore attenzione per quanto riguarda l’igiene e cioè il bagno. Il consiglio degli esperti è quello di igienizzarlo ogni giorno, almeno per quanto riguarda i sanitari. A questo si aggiunge poi la pulizia approfondita che richiede più tempo e che va effettuata almeno una volta alla settimana. Il consiglio per tenere più pulito il bagno è però quello di tirare lo sciacquone con il coperchio del wc chiuso e mai aperto. Il motivo è che con lo scarico i germi e i batteri contenuti all’interno della tazza potrebbero risalire e depositarsi su altre superfici lasciando anche cattivi odori in giro. Con questo trucco invece il bagno sarà decisamente molto più igienizzato.
Tutti gli altri segreti per una casa più pulita: dalle scarpe alla cucina
Il secondo trucco riguarda le scarpe che sono il conduttore principale di germi e batteri. La regola è quella di evitare di entrare in casa con le scarpe in modo che la sporcizia che incontriamo per strada non si depositi sul nostro pavimento. Un trucco che potrebbe sembrare banale, ma che in realtà risolverà moltissimi problemi. Meglio lasciarle sull’uscio della porta o toglierle e portarle direttamente nella scarpiera o all’aria. Questo consiglio vale per tutti e in modo particolare per chi ha dei bambini in casa che molto spesso trascorrono tempo a giocare sul pavimento.
Visualizza questo post su Instagram
Ultimo consiglio riguarda invece la cucina e gli strumenti che utilizziamo per pulirla. La spugna che utilizziamo di solito per le pulizie in cucina non va depositata subito in un cassetto. Al contrario invece va fatta asciugare all’aria e poi riposta in un mobile. Questo permetterà di dire addio ai cattivi odori e di preservare le superfici da germi e batteri. Non resta che seguire alla lettera ogni giorno questi piccoli consigli per ottenere un risultato impeccabile e soprattutto far durare più a lungo le pulizie che con tanta fatica facciamo in casa.