Cena sfiziosa: pizza ripiena filante e gustosissima, la ricetta pratica e veloce

Isabel De Simone ci insegna a preparare la pizza ripiena in casa: la ricetta

Questa volta Isabel De Simone, food creator bravissima seguita da oltre 1 milione di persone, ha veramente esagerato. La sua ricetta della pizza ripiena è qualcosa di irresistibile: la content creator nota con il nome di piovonoricette seduce il palato letteralmente di tutta Italia. Il procedimento richiede un po’ di pazienza, ma è piuttosto semplice. Armatevi di tanto amore e dedizione.
Vediamo, innanzitutto, gli ingredienti adatti a una teglia rotonda di 30 cm. Avremo bisogno di:

  • 400 g farina 00
  • 100 g semola rimacinata
  • 10 g lievito di birra fresco (4 g secco)
  • 1/2 cucchiaino di zucchero
  • 10 g sale
  • 300 ml acqua
  • 20 ml olio evo

Per il ripieno:

  • 250 g emmenthal
  • 150 g prosciutto cotto
  • q.b. origano e basilico
  • 120 g mozzarella per pizza
  • 200 ml polpa di pomodoro
  • q.b. sale pepe e olio evo

 Passiamo ora al procedimento spiegato passo dopo passo da Isabel De Simone.

Pizza ripiena, la ricetta da fare in casa

La prima cosa da fare è scaldare 300 ml di acqua, e trasferirne un po’ in un bicchiere al cui interno andremo ad aggiungere lo zucchero, e scioglieremo il lievito. A questo punto uniamo farina, semola e olio e iniziamo ad impastare, aggiungendo quindi il lievito e la restante acqua ormai intiepidita a filo. Una volta che vediamo che l’impasto inizia ad amalgamarsi, possiamo aggiungere il sale. Continuiamo, così, a impastare fin quando non avremo ottenuto un impasto omogeneo e piuttosto elastico. Ora possiamo dargli la forma sferica. Trasferiamoci all’interno di una ciotola che abbiamo già infarinato, e che andremo a coprire con un canovaccio. Lasciamo lievitare il nostro panetto per almeno tre ore: “Dovrà raddoppiare di volume“, indica la food creator.

Nel frattempo possiamo dedicarci alla polpa di pomodoro, condendola con olio, sale e origano. Una volta che sarà trascorso il tempo necessario, lavoriamo velocemente l’impasto per sgonfiarlo. Dividiamolo quindi in due metà e formiamo altre due sfere. Prendiamo la prima metà e appiattiamola con le mani prima, e poi con l’aiuto del mattarello la stendiamo sul piano di lavoro che abbiamo già infarinato leggermente, dandogli la forma di un cerchio sottile.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Isabel De Simone (@piovono.ricette)

Trasferiamolo quindi all’interno di una teglia antiaderente rotonda che abbiamo già unto di olio, e aggiungiamo le fette di formaggio, il prosciutto cotto, l’origano e ricopriamo poi con altre fette di formaggio. Stendiamo, quindi, anche l’altra metà dell’impasto e richiudiamo la nostra pizza stando bene attenti a sigillarne i bordi. Distribuiamo ora la polpa di pomodoro su tutta la superficie, e siamo pronti a infornare in forno ventilato preriscaldato a 280° per circa 15 minuti. “Preferibilmente nel ripiano più basso del forno”, raccomanda Isabel. Una volta che l’avremo sfornata, possiamo aggiungere la mozzarella ed una macinata di pepe. Proseguiamo la cottura alla medesima temperatura per altri 5 minuti, per consentire alla mozzarella di sciogliersi. Sforniamola e impreziosiamola con qualche foglia di basilico: la nostra pizza ripiena è pronta.

Lascia un commento