Cibo, esperto rivela gli alimenti con più antiossidanti: il primo è una spezia ed è inaspettato

Un noto nutrizionista ha stilato una classifica, elencando i tredici alimenti con più antiossidanti: ecco di quali alimenti si tratta e quanti antiossidanti contengono.

Gli antiossidanti sono delle sostanze capaci di impedire le reazioni di ossidazione. Le reazioni di ossidazione, nel nostro organismo, possono produrre i radicali liberi, che sono delle sostanze, che possono essere pericolose per l’organismo umano, in quanto possono danneggiare le cellule dello stesso. Esistono diverse tipologie di antiossidanti: principalmente, essi sono contenuti nelle vitamine. Ad esempio, un antiossidante molto importante è l’acido ascorbico, o vitamina C. Queste sostanze possono, altresì, essere trovate nella vitamina E, ma anche nella vitamina A: ad esempio, vi sono i carotenoidi, come il licopene o il carotene. Quest’ultimo può trasformarsi in vitamina A, mentre il licopene è un carotenoide non vitaminico. Esistono, poi, anche gli antiossidanti polifenolici, come il resveratrolo.

Queste sostanze sono contenute in numerosi alimenti: se ne trovano nella frutta e nella verdura, ma anche in alcune bevande particolari, e nelle spezie. Un noto esperto di alimentazione, e nutrizionista, ha rivelato dove è possibile trovare queste particolari sostanze, in quantità alte. Il dottor Angelo Verde, in particolare, ha stilato una classifica dei tredici alimenti con più antiossidanti. Al tredicesimo posto, si trova il succo d’arancia, con 0,6 millimoli di antiossidanti, ogni 100 grammi. Al dodicesimo, poi, c’è l’arancia, con 0,9 millimoli. Il tè verde, invece, ha 1,5 millimoli di antiossidanti ogni 100 grammi.

Ecco i dieci alimenti con più antiossidanti di tutti: la top 3 vi stupirà

Al decimo posto, continua l’esperto, vi sono le prugne, con 2,4 millimoli ogni 100 grammi. E ancora, al nono posto vi sono le castagne, con 4,7 millimoli. L’esperto ha, ancora, rivelato che all’ottavo posto ci sono le noci pecan, con 8,5 millimoli. Già il settimo posto è inaspettato: vi è, infatti, il caffè, con 14 millimoli di antiossidanti, ogni 100 grammi di prodotto. Le noci con la pellicina sono al sesto posto, con ben 21 millimoli.

C’è, poi, una spezia al quinto posto: abbiamo, infatti, il rosmarino, con un totale di 44 millimoli per 100 grammi di prodotto. Al quarto posto, invece, ci sono i mirtilli essiccati, con 48 millimoli di antiossidanti. Al terzo posto, c’è un’altra spezia: la cannella, che di millimoli ne ha 77. Il secondo posto, invece, è per le foglie di menta: questa spezia, oltre ad avere proprietà decongestionanti e digestive, infatti, è anche ricca di antiossidanti. Ne ha, esattamente, 116 millimoli per 100 grammi di prodotto. E quale alimento si trova, invece, al primo posto? Ebbene: il primo posto appartiene, inaspettatamente, ai chiodi di garofano. Sono ben 277 i millimoli di antiossidanti, per ogni 100 grammi di prodotto: un numero veramente alto! Infine, il dottore ricorda che gli alimenti vegetali sono ricchi di queste sostanze e che, dunque, devono sempre essere assunti nelle diete, anche per bilanciare le sostanze pro-ossidanti, provenienti, ad esempio, dai prodotti d’origine animale.

Alimenti antiossidanti
Delle foglie di menta.

Lascia un commento