Cioccolato, mangiarlo fa davvero venire i brufoli? L'esperto: "Ecco gli alimenti che peggiorano l'acne"

Mangiare cioccolato fa davvero venire i brufoli, oppure è soltanto una credenza popolare? Ecco la spiegazione del noto esperto e nutrizionista, e il motivo della correlazione tra cibo e acne.

Il cioccolato è uno degli alimenti più amati al mondo. Esso si produce a partire dai semi di cacao, e può essere di diversi tipi, a seconda degli ingredienti utilizzati per prepararlo, e dei modi in cui viene preparato. Il cioccolato può essere, ad esempio, al latte, quando vi è una sostanza derivante dal latte in una percentuale che superi almeno il 14%. È fondente, invece, quando è presente almeno il 45% di cacao, e diventa extra fondente quando la percentuale supera il 70%. C'è, poi, il cioccolato bianco, che viene preparato con il burro di cacao, e non con la polvere di cacao del cioccolato fondente.

A partire da queste tre tipologie, poi, ci sono anche varianti che prevedono l'aggiunta di nocciole, mandorle, o di aromi alla frutta come l'arancia e altri frutti. Ognuno ha la sua preferenza, ma è davvero difficile che a qualcuno non piaccia il cioccolato in generale: esiste almeno un tipo di cioccolato che possa colpire chiunque. Il fatto che sia così buono e che metta d'accordo tutti, però, non è per forza un bene: il cioccolato è, infatti, piuttosto calorico, e non si può esagerare con il consumo di questo prodotto.

Cioccolato: qual è la correlazione con i brufoli, e quindi con l'acne? La spiegazione del noto esperto

Oltre ad essere calorico e a contenere grassi e zuccheri, si dice che il cioccolato faccia venire l'acne. Ma è davvero così? A rispondere a questa domanda è stato un noto esperto di alimentazione, il nutrizionista Angelo Verde. Il dottor Angelo Verde, in particolare, ha spiegato che c'è una correlazione tra il cioccolato a questa infiammazione della pelle, ma non è proprio esattamente quella a cui alcune persone possono pensare. Prima di tutto, Verde ha spiegato che alcune persone, dopo aver mangiato il cioccolato, si riempiono di brufoli: il cioccolato, in questo caso, ha, effettivamente, facilitato la formazione dei foruncoli.

Il cioccolato, a dir la verità, non è il solo alimento che peggiora l'acne: anche il latte e i derivati, le solanacee, gli alimenti ad alto indice glicemico, i salumi, e i cibi in scatola possono peggiorare l'acne. Questi sono cibi pro-infiammatori, che hanno un effetto 'pro-acne' quando già c'è l'infiammazione in corso. Il cioccolato, pertanto, non provoca l'acne, ma la può peggiorare, soprattutto quando è ricco di zuccheri, grassi e latte. Fortunatamente, però, l'acne può essere messa a bada con una giusta dieta, e avvalendosi di probiotici, sali minerali, prebiotici, antiossidanti e antiinfiammatori.

Cioccolato brufoli
Un pezzo di cioccolato.

Ad ogni modo, però, spiega il nutrizionista, l'acne non è una malattia che nasce a causa dell'alimentazione sbagliata, ma ne può essere influenzata. Qualora non soffriate di acne, dunque, non dovrebbero spuntare dei brufoli, nemmeno dopo aver mangiato il cioccolato. Se ne soffrite, invece, vi conviene curarla con dei prodotti specifici e adottando un regime alimentare corretto, mangiando anche meno cioccolata (ma non privandovene del tutto!).

Lascia un commento