Sembra un dessert di un pasticcere esperto, ma prepararla è molto più facile di quanto possa sembrare: la colazione estiva ‘frozen‘ della dietista è una vera delizia.
In estate cresce il desiderio di colazioni fresche e leggere, capaci di offrire piacere senza compromettere l’equilibrio alimentare. Anche chi segue una dieta può iniziare la giornata con gusto, scegliendo ingredienti semplici ma bilanciati, capaci di coniugare leggerezza e soddisfazione. Tra le opzioni più apprezzate spicca lo yogurt greco magro, ricco di proteine e povero di zuccheri. Abbinato a frutta di stagione, come fragole, pesche o mirtilli, diventa una colazione completa e saziante. Aggiungendo semi oleosi o cannella, si ottiene una nota croccante e profumata, che arricchisce l’esperienza gustativa. Anche i fiocchi d’avena, lasciati riposare nel latte vegetale o nello yogurt per una notte intera, offrono una soluzione pratica e nutriente. L’aggiunta di frutta fresca e noci rende il piatto completo sotto il profilo nutrizionale e piacevole al palato.
Un’alternativa fresca e colorata è rappresentata dalla smoothie bowl, dove frutta e verdure vengono frullate insieme a una base di yogurt o latte vegetale. Semi di chia o cocco completano il piatto con un tocco leggero e saporito. Chi predilige il pane può scegliere quello integrale, tostato e raffreddato, da guarnire con ricotta light e fettine di frutta per un mix equilibrato di carboidrati complessi, proteine e fibre. Un’idea originale per chi cerca un dessert estivo leggero è lo yogurt greco frozen, preparato congelando lo yogurt in piccoli stampi con frutta o cacao amaro. Il risultato è un dolce fresco, cremoso e ricco di proteine, che soddisfa la voglia di qualcosa di buono senza appesantire.
Colazione estiva fredda: dietista prepara un dolce a dir poco golosissimo
In questo articolo, riportiamo proprio una ricetta a base di yogurt greco, che viene reso quasi ‘frozen‘ perché messo in frigo la sera prima. Anche per questo motivo, questo dolce può essere utilizzato per una colazione estiva: è golosissimo e nutriente, ma è anche ‘fit‘ e leggero. A realizzare questa ricetta, è stata una nota nutrizionista e dietista italiana, la dottoressa Nicoletta. Il dolce è particolare, e sembra un dolce di un pasticcere esperto, ma è molto più facile da preparare di quanto si possa pensare. Avrete bisogno di 40 grammi di fiocchi d’avena, un vasetto di yogurt greco bianco 0%, 140 millilitri di acqua, un cucchiaio di cacao, un cucchiaino di miele e del cioccolato fondente.
La nutrizionista inizia versando in una ciotola i fiocchi d’avena e li unisce a un cucchiaio di cacao amaro e a circa centocinquanta millilitri di acqua. Dopo aver mescolato con cura, trasferisce il composto in un piccolo tegame e lo cuoce a fuoco basso. Poi, attende pazientemente che la miscela si addensi e raggiunga una consistenza cremosa. Una volta pronto, la dottoressa alterna questo composto d’avena e cacao con morbidi strati di yogurt greco bianco senza grassi, che ha precedentemente arricchito con un cucchiaino di miele, capace di donare una dolcezza naturale e leggera.
Visualizza questo post su Instagram
La nutrizionista completa il tutto con una generosa colata di cioccolato fondente sciolto, che aggiunge una nota golosa ma equilibrata. A questo punto, la preparazione viene riposta in frigorifero dove rimane per tutta la notte. Questo passaggio permette ai sapori di amalgamarsi e alla consistenza di diventare fresca e avvolgente. Al mattino seguente, il risultato è una colazione sana e appagante. È pronta per essere gustata appena svegli, regalando al palato una combinazione perfetta tra cremosità, dolcezza e intensità di cacao.