Ricette

Colazione già pronta in frigo da preparare la sera: nutrizionista ha un'idea geniale

A cura di

Svegliarsi con la colazione già pronta non è un miraggio: ecco come fare grazie alla ricetta velocissima della nutrizionista.

Chi non ha mai sognato di svegliarsi e trovare la colazione già pronta, senza stress né corse contro il tempo? La nutrizionista Martina Spina ha pensato proprio a chi, ogni mattina, si ritrova a fare i conti con l'orologio e lo stomaco vuoto. Attraverso i suoi canali social, ha svelato un’idea che sembra quasi una carezza: una colazione sana, golosa e preparata la sera prima. Un modo intelligente per coccolarsi fin dal primo risveglio, senza rinunciare al gusto né alla praticità. La proposta della dottoressa Spina ruota attorno a un grande classico della colazione healthy: il porridge overnight. Si tratta di una versione "fredda" e riposata del tradizionale porridge anglosassone, capace di adattarsi con mille varianti ai gusti di ognuno, senza mai perdere la sua anima nutriente e appagante. Qui possiamo scoprire una versione golosa con l'uovo di Pasqua. 

Ecco la colazione già pronta consigliata dalla nutrizionista. Fonte: Instagram

Il porridge overnight: come trasformare la colazione in un momento magico

Il porridge overnight è la soluzione perfetta per chi desidera iniziare la giornata con energia, senza rinunciare al piacere del buon cibo. La sua preparazione è estremamente semplice, ma il risultato finale può regalare vere e proprie emozioni al palato.

La base è composta da 30 grammi di fiocchi d’avena, 120 grammi di yogurt greco e 50-70 ml di latte o di bevanda vegetale a seconda delle proprie preferenze o necessità alimentari. Un mix che combina fibre, proteine e grassi buoni, offrendo così un sostegno metabolico ideale per affrontare impegni, studio o lavoro.

Per prepararlo, basta mescolare accuratamente gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo. Successivamente, si versa il tutto in un contenitore ermetico, come un barattolo di vetro o una tazza coperta da pellicola trasparente. A questo punto entra in scena la creatività: il topping scelto, disposto con cura sopra il composto, darà al tuo porridge overnight quel tocco personale che renderà ogni mattina diversa e speciale. Il contenitore va poi riposto in frigorifero, dove resterà per almeno un paio d’ore o tutta la notte pronto a svelare la sua bontà al risveglio.

Topping irresistibili per un risveglio da favola: a cosa abbinare la nostra colazione

Una delle magie del porridge overnight è proprio la possibilità di personalizzarlo ogni giorno, a seconda della stagione, dell’umore o semplicemente di quello che si ha in casa. Martina Spina suggerisce combinazioni che sanno di poesia, come fragole fresche abbinate a cioccolato fuso, perfette per chi desidera concedersi un tocco di dolcezza senza esagerare.

Per chi cerca anche un aiuto per il benessere intestinale, l’ideale è optare per semi di chia, kiwi e nocciole, un trio capace di stimolare la digestione in modo naturale ed efficace. Se invece sei un amante dei sapori intensi e avvolgenti, la combinazione di marmellata d’arancia e crema Novi saprà conquistarti al primo cucchiaio. E infine, per chi non riesce a rinunciare al gusto esotico, l’accostamento tra lamponi, cocco e cioccolato è una vera esplosione di sapori che trasporta la mente verso mete lontane. Inserire il porridge overnight nella propria routine quotidiana non significa solo risparmiare tempo: è anche un atto di cura verso se stessi. Prepararlo è semplice, veloce e soprattutto trasmette un messaggio potente: la tua salute e il tuo benessere valgono qualche minuto la sera prima.

Ultima Modifica: 28 Aprile 2025 14:36

A cura di