Cuocere il pesce è spesso un vero e proprio fastidio, vista la puzza che poi resta in cucina. Ecco 3 metodi perfetti per dire addio a questo problema e preparare i tuoi piatti, senza problemi.
Il pesce è un alimento ricco di proprietà benefiche, ma cucinarlo in casa può trasformarsi in un problema a causa dell’odore intenso che spesso impregna la cucina e persino tutta la casa. Fortunatamente, esistono alcuni trucchi che permettono di gustare un buon piatto di pesce senza fastidiosi inconvenienti. Ecco tre metodi infallibili per cuocere il pesce senza lasciare cattivi odori. Uno dei modi più efficaci per cucinare il pesce evitando la diffusione di odori sgradevoli è la cottura al cartoccio.
Questo metodo consiste nell’avvolgere il pesce in carta forno o alluminio insieme ad aromi e spezie, creando un effetto sigillato che impedisce la dispersione degli odori. Come fare? Preriscalda il forno a 180°C. Prepara un foglio di carta forno e adagiaci sopra il pesce. Aggiungi aromi come limone, erbe aromatiche (rosmarino, timo o prezzemolo), aglio e un filo d’olio d’oliva. Chiudi bene il cartoccio sigillandolo ai lati e inforna per circa 20-30 minuti.
Come cucinare il pesce ed evitare la puzza in cucina per giorni: i metodi da seguire
Oltre a ridurre gli odori, questo metodo mantiene il pesce morbido e saporito, esaltando i suoi sapori naturali. La cottura a vapore è un altro metodo ideale per evitare che l’odore del pesce si diffonda in cucina. Inoltre, è una tecnica salutare perché non richiede l’aggiunta di grassi e permette di mantenere intatte le proprietà nutritive del pesce. Come fare? Riempi una pentola con un po’ d’acqua e porta a ebollizione. Posiziona il pesce su un cestello per la cottura a vapore e aggiungi qualche fetta di limone e erbe aromatiche per insaporire. Copri con un coperchio e lascia cuocere per circa 10-15 minuti, a seconda dello spessore del pesce.
Il vapore sigilla gli odori e lascia la cucina priva di fastidi, regalando al pesce una consistenza delicata e gustosa. Se preferisci cucinare il pesce in padella, un trucco poco conosciuto ma molto efficace è l’uso del latte o dell’aceto. Entrambi neutralizzano l’odore e impediscono che si diffonda nell’ambiente. Immergi il pesce nel latte per circa 30 minuti prima di cuocerlo, poi scolalo e procedi con la cottura in padella. In alternativa, durante la cottura aggiungi un cucchiaio di aceto bianco o di mele: aiuterà a neutralizzare i cattivi odori. Questo metodo è particolarmente utile per pesci come sgombro e merluzzo, che tendono ad avere un odore più intenso. Cuocere il pesce senza far puzzare la cucina è possibile seguendo questi semplici trucchi. Sperimenta il metodo che preferisci e goditi il pesce senza preoccuparti degli odori sgradevoli. La tua cucina rimarrà fresca e profumata, e il tuo palato sarà soddisfatto.