Come pulire la macchina del caffè: il prodotto infallibile anche per la moka

In che modo pulire la macchina del caffè o la moka? Ecco i consigli dell’esperto e l’infallibile metodo che elimina tutti i residui. 

Il caffè è una delle bevande più amate in tutto il mondo e in particolare dagli italiani che utilizzano diversi metodo per prepararlo. I più comuni sono quello della moka, strumento antico da utilizzare in cucina con caffè in polvere che ancora oggi si trova in qualsiasi casa italiana. Non mancano però gli amanti della macchina a cialde o a capsule che negli ultimi anni è diventata famosissima. Tantissime persone infatti adorano bere anche a casa il caffè cremoso esattamente come al bar.

Spesso però la pulizia di questi due strumenti da cucina viene dimenticata, ma risulta fondamentale non solo per la corretta riuscita del nostro caffè ma anche per non ingerire residui dannosi per la salute.

Il caffè infatti è un ingrediente che tende a rilasciare residui e macchie ovunque, soprattutto nei filtri della moka o della macchina che viene utilizzata per prepararlo. A questo si aggiunge il calcare che è come sempre all’ordine del giorno. Per preparare il caffè serve infatti una dose costante di acqua che ovviamente rilascia calcare sulle superfici in cui si deposita. Scopriamo dunque qual è il modo migliore per pulire moka e macchina del caffè senza danneggiare il suo sapore.

moka caffè
Come decalcificare la macchina del caffè. Fonte: Instagram

Moka e macchina del caffè: ecco il modo migliore per pulirle ed eliminare residui e calcare

Il prodotto utile nel processo di pulizia della moka o della macchina del caffè è l’acqua decalcificante che permette di eliminare qualsiasi residuo di caffè o di calcare che si deposita all’interno dei filtri e in qualsiasi altra parte. Per la macchina del caffè è utile riempire il serbatoio di acqua del rubinetto e poi versare l’acqua decalcificante. Lasciamo riposare per circa 15 minuti e poi ripetiamo l’operazione. A questo punto il metodo più semplice è quello di preparare due tazzine di caffè con l’acqua decalcificata a distanza di qualche minuto una dall’altra. Questo permetterà al prodotto di agire nel profondo ed eliminare attraverso l’acqua tutti i residui rimasti all’interno che sarebbe impossibile pulire manualmente.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da La Casa di Mattia (@lacasadimattia)

Per la moka invece il metodo è ancora più semplice. Inseriamo nella macchinetta anche l’acqua decalcificante come se stessimo preparando il caffè. Facciamo bollire fino a quanto nella parte superiore della moka non saranno risaliti tutti i residui depositati sul fondo e all’interno die filtri. Il risultato sarà una moka brillante e molto più funzionale. Questo metodo permetterà di bere sempre un ottimo caffè e di tenere pulita dal calcare la nostra macchina.

Lascia un commento