Compagnia aerea asiatica dà questo foglietto per spiegare come comportarsi in caso di incidente: “Poco rassicurante”

Sul web è diventata virale la foto di un foglietto fornito da una compagnia aerea asiatica recitante le “istruzioni d’uso” in caso di incidente. Quello che c’è scritto non ha rassicurato affatto la maggior parte dei lettori.

L’aereo era e sarà a lungo il mezzo di trasporto più sicuro in circolazione. Almeno in Europa e negli Stati Uniti, il numero di incidenti aerei fatali nel nuovo Millennio è estremamente basso. Soprattutto se consideriamo quanti aerei, ogni giorno, solchino i cieli dei cosiddetti nuovo e vecchio Continente, ci accorgiamo che la percentuale è estremamente bassa. Molti ricorderanno come tra febbraio e marzo 2024, nel giro di pochi giorni, ci fu un numero anomalo di incidenti gravi ma senza vittime: il portellone staccato in volo, la ruota sganciata al decollo, il motore che ha preso fuoco e l’aereo uscito dalla pista. Sono tutti episodi accaduti negli Stati Uniti.

In Asia i disastri aerei sono più frequenti perché le leggi sono diverse e i controlli di sicurezza meno frequenti e stringenti. Air Asia è una compagnia prestigiosa, operante in tutto il mondo, che però ha sorpreso tutti con un volantino fornito ai passeggeri. L’azienda, infatti, oltre a illustrare chiaramente le procedure standard di sicurezza per i passeggeri in caso di incidente, ha aggiunto un altro foglietto decisamente meno formale. Sì, perché sul documento in questione ci sono delle preghiere. Proprio così. Nello specifico, è stata usata la formula “Invocation card”. Ci sono cinque sezioni separate, con le religioni più diffuse al mondo: Cristianesimo, Islam, Confucianesimo, Induismo e Cattolicesimo. Sì, la compagnia fa differenza tra “Cristianesimo” e “Cattolicesimo”.

Compagnia aerea asiatica consiglia di pregare in caso di incidente

Le preghiere sono tutte scritte in inglese, tranne l’islam, che ha sia la versione inglese che quella araba. L’autore del post, una persona la cui lingua madre è lo spagnolo, scrive: “Mi dà molta tranquillità volare sopra l’Oceano Indiano e sapere che la compagnia aerea aggiunge le preghiere alle istruzioni di sicurezza”. Nella sezione “Cristianesimo” c’è la versione inglese del Padre Nostro, preghiera che chiunque sia cresciuto andando a messa la domenica ricorda ancora oggi a memoria, malgrado abbia smesso di praticare (e in certi casi di credere) da adulto.

Il foglietto con le preghiere da recitare in caso di incidente aereo.
Il foglietto con le preghiere da recitare in caso di incidente aereo.

Come prevedibile, il post è andato subito virale su Twitter/X. “Come quella puntata dei Simpson in cui Homer disse che amava Gesù, Allah, Buddah e Satana”, scrive un utente. “Una buona occasione per riacquistare la fede all’ultimo momento”, è il commento di un altro. A chi chiede maggiori delucidazioni sulla questione “Cristianesimo/Cattolicesimo”, l’autore del post risponde così: “Probabilmente una è la versione apostolica romana e l’altra include anche protestanti e ortodossi“. E voi vi sentireste al sicuro se la compagnia low cost che userete nel futuro prossimo aggiungesse un foglietto simile?

Lascia un commento