È più calorico il ketchup o la maionese e quali sono, invece, le salse meno caloriche usate per i condimenti delle pietanze come le patatine fritte, o l’hamburger? Ecco tutti i dettagli, rivelati dal noto esperto di alimentazione.
Tra i condimenti più utilizzati e amati al mondo, ci sono salse come il ketchup e la maionese. Queste salse sono diffuse, praticamente, ovunque, e si utilizzano sia nei pub, che nei fast food, ma anche nei ristoranti. Inoltre, le salse si possono acquistare al supermercato, e utilizzate a casa, per piatti come gli hamburger e le patatine fritte. Il ketchup e la maionese sono le salse più diffuse, ma ci sono anche altre salse, come la mostarda.
Esse sono gustosissime, ma possono essere anche molto pesanti: alcune di queste, in particolare, hanno un alto apporto calorico, e non sono indicate per chi segue una dieta ipocalorica. Ma quali sono le salse più caloriche, e quali, invece, sono le meno caloriche? A rivelarlo è stato un noto esperto di alimentazione e nutrizionista, e cioè il dottor Angelo Verde. Verde, in particolare, ha fatto una classifica di sette salse, dalla più calorica alla meno calorica: ecco i dettagli.
Condimenti, il ketchup è più leggero della maionese: ecco la classifica delle salse, dalla più calorica alla più leggera
La salsa più calorica di tutte è la maionese: secondo quanto spiegato dall’esperto, infatti, essa contiene 644 calorie per 100 grammi. Il 70% delle sostanze contenute in questo prodotto, sono grassi: questa salsa, insomma, è molto grassa. Al sesto posto c’è, poi, la mostarda: essa contiene, infatti, 220 calorie per 100 grammi. La maggior parte di queste calorie, in particolare, deriva dagli zuccheri semplici. Al quinto posto, invece, c’è la salsa barbecue: essa contiene 110 calorie per 100 grammi, con grassi quasi del tutto assenti e il 17% di zuccheri. Poi, al quarto posto c’è il ketchup, con 102 calorie: esso è più leggero della salsa barbecue, ma contiene una percentuale leggermente maggiore di zuccheri, e cioè il 22%. Indubbiamente, dunque, il ketchup è decisamente più leggero della maionese.
Visualizza questo post su Instagram
In terza posizione, c’è la senape, che ha 97 calorie per 100 grammi di prodotto. Inoltre, spiega il nutrizionista, questa salsa ha ottimi valori nutrizionali: non ha grandi percentuali di zuccheri, grassi o sale. Per questo, senza eccessi, può essere consumata spesso. In seconda posizione, invece, c’è la salsa di soia: essa contiene 56 calorie ogni 100 grammi. È, però, molto salata e, per questo, bisogna fare attenzione con il suo consumo. La salsa più leggera di tutte è, infine, il tabasco: solo 16 calorie per 100 grammi di prodotto. Per chi apprezza il suo sapore, piuttosto piccante, questa salsa può essere consumata praticamente ogni giorno.