Cornetti fatti in casa con crema al pistacchio: la colazione perfetta per il weekend

Ricetta veloce da fare per preparare i cornetti fatti in casa con crema al pistacchio. Segui tutti i passaggi per una coccola culinaria davvero irresistibile. Dal primo boccone, sarà una vera esplosione di gusto.

Non c’è nulla di meglio di un cornetto caldo e fragrante appena sfornato per iniziare la giornata con dolcezza. Se poi è ripieno di una golosa crema al pistacchio, diventa il protagonista perfetto di una colazione speciale, ideale per il weekend. Preparare i cornetti in casa può sembrare complicato, ma con questa ricetta passo dopo passo otterrai un risultato soffice e sfogliato che conquisterà tutti.

Negli ultimi tempi il pistacchio è diventato l’ingrediente preferito da milioni di persone. Che siano piatti dolci o salati da preparare, la sua presenza rende felice grandi e piccini. Dopo una settimana intensa e stressante, è meraviglioso potersi sedere a tavola con tutta la famiglia e gustare una fantastica colazione. Questi cornetti con crema al pistacchio si preparano in poco tempo.

Cornetti fatti in casa con crema al pistacchio: ingredienti e procedimento da seguire

Ingredienti per l’impasto:

  • 500 g di farina manitoba
  • 200 ml di latte tiepido
  • 80 g di zucchero
  • 10 g di lievito di birra fresco (o 3 g di lievito secco)
  • 2 uova intere
  • 80 g di burro morbido
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1 pizzico di sale

Per la sfogliatura, il ripieno e la finitura:

  • 150 g di burro
  • 250 g di crema al pistacchio
  • 1 tuorlo d’uovo
  • 2 cucchiai di latte
  • Granella di pistacchio q.b.

Sciogli il lievito di birra nel latte tiepido con un cucchiaino di zucchero e lascia riposare per circa 10 minuti. In una ciotola capiente versa la farina e lo zucchero, quindi aggiungi il latte con il lievito, le uova e l’estratto di vaniglia. Impasta fino a ottenere un composto omogeneo. A questo punto, unisci il burro morbido a pezzetti e continua a impastare per almeno 10 minuti. Forma una palla, coprila con un canovaccio e lascia lievitare in un luogo caldo per circa 2 ore. Prendi il burro freddo e stendilo tra due fogli di carta da forno. Mettilo in frigorifero mentre procedi con l’impasto.

Crema al pistacchio per i cornetti fatti in casa
Crema al pistacchio per i cornetti fatti in casa

Dopo la lievitazione, stendi l’impasto su un piano infarinato, formando un rettangolo di circa 40×20 cm. Posiziona il burro al centro e ripiega i lati dell’impasto sopra di esso. Stendi nuovamente l’impasto con il matterello e piegalo in tre parti. Posalo poi in frigorifero per 30 minuti. Ripeti questa operazione per 3 volte, e dopo l’ultima sfogliatura, stendi l’impasto fino a ottenere un rettangolo spesso circa 5 mm. Ritaglia dei triangoli con una base di circa 8 cm. Prendi ogni triangolo e arrotolalo su sé stesso partendo dalla base, formando la classica forma del cornetto. Disponi i cornetti su una teglia rivestita di carta forno, coprili e lasciali lievitare per altre 2 ore. Preriscalda il forno a 180°C e sbatti il tuorlo d’uovo con il latte, spennella poi delicatamente la superficie dei cornetti. Cuoci in forno statico per circa 20 minuti e una volta sfornati, farcisci con crema al pistacchio.

Lascia un commento