Cornetti fatti in casa, il segreto per un impasto soffice e delizioso: la ricetta per una colazione gustosa

Vuoi preparare degli ottimi cornetti fatti in casa? Seguendo questa ricetta ti sembrerà di gustare quelli acquistati al bar. Buonissimi e molto soffici.

La colazione è il pasto più importante della giornata, e quale modo migliore per iniziarla se non con dei cornetti fatti in casa? Soffici, fragranti e deliziosi, i cornetti appena sfornati sono la scelta perfetta per una colazione ricca di sapore e coccole. Se sogni di preparare in casa dei cornetti che superino in bontà quelli delle pasticcerie, il segreto risiede nell’impasto, che deve essere morbido e ben lievitato.

Ecco la ricetta infallibile per ottenere cornetti da leccarsi i baffi, perfetti per ogni mattina. Sperimenta ai fornelli una nuova idea e lasciati ispirare. Comprare i cornetti al bar è sempre una buona soluzione ma prepararli in casa, è anche un modo per condividere con la propria famiglia.

Cornetti fatti in casa: la ricetta per un risultato eccellente

Ingredienti:

  • 500 g di farina 00
  • 100 g di zucchero
  • 20 g di lievito di birra fresco
  • 200 ml di latte intero
  • 80 g di burro (più un po’ per spennellare)
  • 2 uova
  • 1 cucchiaino di sale
  • La scorza grattugiata di un limone
  • Marmellata, crema pasticcera o cioccolato per il ripieno (a scelta)

Inizia sciogliendo il lievito di birra nel latte tiepido con un cucchiaino di zucchero. Lascia riposare per 10 minuti finché non si forma una schiuma in superficie. In una ciotola capiente, mescola la farina con il restante zucchero e la scorza di limone. Aggiungi il lievito sciolto, le uova e il sale, quindi inizia a impastare. Quando gli ingredienti cominciano a legarsi, aggiungi il burro morbido, un pezzetto alla volta. Impasta per circa 10-15 minuti, fino a ottenere un impasto liscio, elastico e morbido. Copri la ciotola con un canovaccio pulito e lascia lievitare l’impasto in un luogo caldo per almeno un’ora, fino a che non raddoppia di volume. La lievitazione è fondamentale per ottenere un cornetto soffice e ben alveolato, quindi non avere fretta in questa fase.

Cornetti fatti in casa, come prepararli
Cornetti fatti in casa, come prepararli

Una volta che l’impasto è lievitato, stendilo su una superficie infarinata fino a ottenere un rettangolo di circa 1 cm di spessore. Taglia l’impasto in triangoli, e su ogni triangolo disponi un cucchiaino di marmellata, crema pasticcera o cioccolato. Arrotola ogni triangolo partendo dalla base e forma dei cornetti. Disponili su una teglia rivestita di carta da forno, avendo cura di lasciarli leggermente distanziati. Lascia lievitare i cornetti per circa 30 minuti, poi spennellali con un po’ di burro fuso per ottenere una doratura perfetta. Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per 15-20 minuti, fino a che non diventano dorati e fragranti. Se desideri un impasto ancora più soffice, puoi sostituire parte del latte con della panna fresca. Per un impasto più ricco, aggiungi un po’ di miele o zucchero vanigliato. Non trascurare i tempi di lievitazione: più l’impasto lievita, più i cornetti saranno leggeri e gonfi.

 

 

Lascia un commento