Lavare i costumi da mare non è complicato, ma è necessario conoscere i passaggi fondamentali per farlo: ecco il tutorial dell’esperto, con il pre-lavaggio, il lavaggio in lavatrice e le due fasi da scegliere.
Gli indumenti estivi si distinguono per l’uso di tessuti leggeri e traspiranti, scelti per garantire comfort anche nelle giornate più calde. Capi come abiti ampi, top, canotte, gonne e pantaloni in cotone, lino o seta sono comuni, spesso in colori chiari come bianco, beige e pastello, che riflettono meglio la luce. I costumi da bagno, invece, sono realizzati in materiali sintetici ed elastici, pensati per l’acqua e il sole ma bisognosi di attenzioni particolari. Con il caldo, il bucato diventa più frequente: i capi a contatto diretto con la pelle vanno lavati spesso per via del sudore. I tessuti estivi, più delicati, richiedono temperature e cicli adeguati.
Il cotone bianco può essere lavato fino a 90°, quello colorato a 60°, mentre il lino richiede temperature più basse se colorato. La seta, molto sensibile, va sempre trattata con cicli delicati, al massimo a 30°, e inserita in retine protettive. Le macchie tipiche della stagione, come quelle causate da creme solari, cloro o sabbia, vanno pretrattate con detergenti specifici prima del lavaggio. I costumi da bagno andrebbero sciacquati subito dopo l’uso, lavati a mano o in lavatrice senza centrifuga, per non danneggiare l’elasticità del tessuto. Gli ammorbidenti pesanti, invece, sono da evitare, perché compromettono la traspirabilità dei capi leggeri. Infine, è consigliato asciugare all’ombra: il sole diretto può, in effetti, sbiadire i colori e danneggiare le fibre.
Costumi da mare: ecco come lavarli correttamente e in pochi passaggi
Tra gli indumenti più usati in estate, ci sono sicuramente i costumi da mare. Questi indumenti possono risultare complicati da lavare, se non si conosce una strategia precisa: questo perché si macchiano facilmente, soprattutto di crema solare, e attraggono la sabbia, che non si toglie facilmente. Per fortuna, Mattia de La Casa di Mattia ha un metodo ben preciso per lavare correttamente i costumi: un metodo veloce ed efficace, grazie al quale il lavaggio di questi indumenti non sarà più un problema. Prima di tutto, l’esperto si occupa della fase di pre-lavaggio: prende una saponetta di Sapone di Marsiglia e la mette in un po’ d’acqua. Bagna, a questo punto, la parte da pretrattare, per eliminare le macchie di crema solare, e passa la saponetta sull’intera superficie di tessuto da trattare. Dopodiché, prende i due lati del costume e li sfrega per bene.
Questo è un passaggio fondamentale, per chi vuole togliere le macchie e lavare per bene il costume. Dopodiché, si può passare al lavaggio in lavatrice. L’esperto spiega che si possono scegliere due tipologie di cicli diversi: il ciclo rapido può essere sufficiente, senza macchie o senza la presenza di sabbia. Qualora, invece, il costume contenesse la sabbia e fosse macchiato, l’esperto consiglia di usare il ciclo delicato. La temperatura adatta è di 30 gradi, con una centrifuga a 800 giri. Per quanto riguarda il detersivo, è conveniente scegliere un detersivo per capi delicati, e in particolare mezzo tappino di quest’ultimo. Per igienizzare, mette anche mezzo tappino di candeggina delicata. Procedete con il lavaggio…et voilà, dei costumi a dir poco perfetti!
Visualizza questo post su Instagram