Se avete poco tempo per cucinare, e volete preparare qualcosa che sia al contempo veloce da realizzare, ma anche leggera e nutriente, provate il cous cous con pomodorini, feta e capperi della dottoressa Floriana Bellino: il piatto per una schiscetta perfetta.
Il cous cous, originario del Nord Africa e della Sicilia occidentale, si è affermato a livello globale grazie alla sua versatilità, alla ricchezza nutrizionale e alla praticità in cucina. Si presta a una varietà quasi infinita di preparazioni, adattandosi con facilità a ogni stagione e combinandosi con ingredienti diversi, dalle verdure ai legumi, dalla carne al pesce. Il suo gusto neutro ne fa una base ideale per sperimentazioni culinarie, che spaziano da piatti caldi a insalate fredde, da ricette creative come muffin salati e polpette fino a preparazioni più classiche. Dal punto di vista nutrizionale, il cous cous è un alimento completo e bilanciato. Ricco di carboidrati complessi, fornisce energia a rilascio graduale, contribuendo al senso di sazietà.
Contiene una discreta quantità di proteine vegetali e fibre, utili per il benessere intestinale. Apporta inoltre minerali essenziali come ferro, zinco e magnesio, oltre a vitamine del gruppo B. È povero di grassi e colesterolo, e le sue varianti senza glutine a base di mais o legumi lo rendono adatto anche ai celiaci. Uno dei punti di forza è la sua rapidità di preparazione: bastano pochi minuti per reidratarlo con acqua calda, senza necessità di cottura prolungata. Una volta pronto, mantiene consistenza e sapore anche a temperatura ambiente, risultando perfetto per pranzi fuori casa o picnic. Il cous cous si conferma così una soluzione pratica, nutriente e creativa, adatta a ogni esigenza alimentare e occasione.
Cous cous con pomodorini, feta e capperi: la ricetta golosissima della biologa
Per chi non ha molto tempo per cucinare e/o deve preparare un piatto da portare fuori a pranzo, il cous cous può essere, dunque, una scelta perfetta. In questo articolo, vi proponiamo un piatto a base di cous cous integrale e pomodorini, al quale una nota biologa ed esperta di scienze della Nutrizione, la dottoressa Floriana Bellino, aggiunge altri ingredienti, come la feta, i capperi e il basilico. Il risultato è un piatto nutriente, goloso, facile da preparare, ma al contempo leggero, e perfetto per chi è a dieta. Per una porzione, vi serviranno 70 o 80 grammi di cous cous integrale, dei pomodorini, del basilico, 100 grammi di feta, del pepe, dell’origano, dell’olio extravergine d’oliva e dei capperi.
In un piatto, aggiungete il cous cous integrale e fatelo gonfiare con dell’acqua. Coprite il piatto con un altro piatto, e lasciatelo gonfiare. Intanto, in un piatto aggiungete i pomodorini già lavati e tagliati a pezzetti, la feta sbriciolata, delle foglie spezzate di basilico fresco, dei capperi, del pepe, dell’origano e un po’ di olio extravergine d’oliva. Mescolate il tutto, per bene, e senza aggiungere sale: il sale della feta e dei capperi basterà. Quando il cous cous sarà pronto, aggiungete l’insalata che avrete preparato e mescolate il tutto per bene. Se volete, a questo punto, trasferite il piatto in schiscetta, o mangiatelo così com’è. Buon appetito!
Visualizza questo post su Instagram