Crema solare, i 3 errori che fanno perdere l’efficacia: “Così vi scottate”

La crema solare deve essere applicata in maniera corretta, per renderla efficace: ecco i tre errori che rendono più facile la scottatura.

La crema solare rappresenta una difesa essenziale per la salute cutanea, grazie alla sua capacità di schermare i raggi ultravioletti. Questi si distinguono in UVA e UVB: i primi agiscono in profondità accelerando l’invecchiamento della pelle, i secondi colpiscono gli strati più esterni causando scottature e danni cellulari. Una protezione efficace è quindi necessaria per evitare effetti visibili e invisibili dell’esposizione solare. L’impiego quotidiano di un solare con SPF adeguato permette di limitare il rischio di eritemi e di conseguenze più gravi come i tumori cutanei, incluso il melanoma. Studi consolidati confermano che l’uso costante del prodotto riduce l’insorgenza di carcinomi della pelle, offrendo una barriera che agisce anche sul lungo termine.

Oltre a prevenire le lesioni solari, la protezione solare è uno strumento concreto contro la perdita di elasticità, la comparsa di rughe e la formazione di macchie scure, che si manifestano con maggiore frequenza dopo anni di esposizione non protetta. Applicarla ogni giorno, anche quando il cielo è coperto o si resta in ambienti chiusi, è una scelta strategica. I raggi UVA, infatti, filtrano attraverso nuvole e vetri. È fondamentale optare per formulazioni a spettro completo, da stendere almeno mezz’ora prima dell’esposizione, rinnovandole regolarmente. La crema solare non è un accessorio da spiaggia, ma un presidio quotidiano per mantenere la pelle sana, giovane e difesa.

Crema solare: ecco tre errori che fanno perdere l’efficacia e da non fare

Applicare la crema solare è, dunque, importante, ma è necessario saperlo fare in maniera corretta. Un noto esperto e farmacista, e cioè il dottor Stefano Briganti, ha rivelato che la protezione solare potrebbe perdere di efficacia, se non applicata in maniera corretta. I tre errori fondamentali, da non fare, se non ci si vuole scottare, sono i seguenti: prima di tutto, non bisogna dimenticarsi di agitare il flacone. È necessario, infatti, agitarlo più volte e in maniera corretta, per metterla bene.

Crema solare errori
Gli errori da non fare. (Fonte: Instagram – @ilfarmacistaconsiglia.tv).

Dopodiché, ha spiegato l’esperto, non bisogna applicarla subito prima dell’esposizione al sole: le creme solari con filtri chimici (non minerali), cioè, devono essere applicate almeno 20 minuti prima dell’esposizione. Infine, il terzo errore è quello di applicare la crema solo prima del bagno. Anche le creme resistenti all’acqua, infatti, dopo un certo numero di minuti in acqua, perdono di efficacia. Per questo motivo, il farmacista suggerisce di applicare comunque la crema solare dopo aver fatto il bagno in mare. Seguendo questi tre consigli, eviterete di bruciarvi e potrete trascorrere una giornata al mare senza preoccupazioni particolari!

Lascia un commento