Crisi abitativa, la storia di Rosvalda: “Quanto pago al mese per dormire su una brandina”

La crisi abitativa raccontata a È sempre Cartabianca: la drammatica testimonianza raccolta dal programma Mediaset. La storia della signora Rosvalda, 64 anni, reduce da uno sfratto. Costretta a dormire su una brandina in un appartamento in cui vivono altre sette persone

Nella puntata di ieri sera, martedì 29 ottobre di È sempre Cartabianca, il programma tv condotto dalla  giornalista Bianca Berlinguer in prima serata su Rete 4, è andato in onda un servizio su una donna di 64 anni. Il suo nome è Rosvalda: è stata costretta a cambiare abitazione in seguito a uno sfratto. Non aveva i soldi per pagare l’affitto, e, dopo aver  suo malgrado accumulato una pesante morosità, l’ente pubblico proprietario del dell’immobile in cui la signora viveva, le ha imposto di andar via.
L’affitto della casa in cui ha vissuto per tanti anni è aumentato, fin quando la signora non è più stata capace di saldare l’ammontare mensile. Lo sfratto è quindi avvenuto nel giugno del 2023.

Ho fatto tanti sacrifici, ma tanti. E oggi mi ritrovo senza niente”, dice la donna, trattenendo le lacrime. “Dovevo dare 20mila euro, ma io non ce li avevo. Dove li prendevo?”. Dinanzi alle difficoltà della signora, come racconta Rosvalda, le persone a cui si è rivolta per chiedere aiuto le hanno risposto di rivolgersi ai servizi sociali.

Purtroppo, la sorte non ha sorriso alla povera 64enne: poco dopo lo sfratto Rosvalda è rimasta vittima di un incidente che ancora oggi la costringe a camminare con le stampelle.
Ma, nella disperazione, un tetto sotto cui vivere doveva pur trovarlo: nessuna risposta per un alloggio popolare, proibitivo, se non impossibile, trovare una sistemazione abitativa adatta alle sue esigenze. La donna si è vista dunque costretta ad affittare un posto letto. Per il quale, testimonia le telecamere di E’ sempre Cartabianca, paga una cifra peraltro anche molto alta. 

crisi abitativa
La brandina su cui Rosvalda dorme: tratto dalla puntata di ieri, martedì 29 ottobre, di E’ sempre Cartabianca


La crisi abitativa in Italia raccontata dalla signora Rosvalda: a 64 anni vive su una brandina

La 64enne, infatti, paga “quasi 200 euro al meseper dormire su una brandina. Sistemata a tutti gli effetti nell’angolo di un appartamento in cui vivono altre sette persone: quel che spetta a Rosvalda non è nemmeno un letto. La testimonianza della donna è particolarmente toccante: “Mi sento un pacco postale, perché giustamente non avendo un posto sicuro dove stare, mi sento inutile come persona”.
Un’intervista che testimonia la tragica crisi abitativa che riguarda in Italia migliaia di uomini e donne, finiti sul lastrico. Persone che vivono una condizione di vita al limite, caratterizzata da vera e propria miseria.

Lascia un commento