Leggere, semplicissime da preparare e golosissime: ecco le crocchette di verdure della dottoressa Chiara Bartolomei.
Le crocchette rappresentano un piatto iconico della cucina internazionale, apprezzato per la loro versatilità e per il contrasto tra l’esterno croccante e l’interno morbido. Originariamente nate come soluzione antispreco, oggi sono una preparazione amata e reinterpretata in moltissime varianti. Non si tratta più solo di un recupero creativo, ma di una vera espressione culinaria, adatta a ogni contesto e palato. Le versioni più diffuse includono ingredienti come patate, carne, pesce, riso o verdure. Le crocchette di patate, spesso arricchite con formaggio o salumi, restano tra le più classiche. Quelle di carne, diffuse in molte tradizioni europee, utilizzano spesso arrosti tritati e besciamella.
Le versioni a base di pesce, invece, sfruttano il sapore deciso di baccalà, tonno o gamberi, mentre quelle di riso richiamano da vicino le tradizioni siciliane. Le crocchette di verdure, preparate con ortaggi freschi o legumi come ceci e lenticchie, sono perfette per chi segue una dieta vegetariana o vegana. Negli ultimi anni, molte varianti si sono orientate verso una cucina più leggera. Le preparazioni al forno o in friggitrice ad aria riducono significativamente i grassi senza compromettere la croccantezza. Anche chi ha intolleranze può gustarle grazie a versioni senza glutine o senza lattosio, realizzate con farine alternative o bevande vegetali. Così, da semplice piatto di recupero, la crocchetta si è trasformata in un alimento contemporaneo, gustoso e capace di adattarsi a ogni esigenza.
Crocchette di verdure: la ricetta leggera, semplice e golosissima della dottoressa Chiara Bartolomei
A proposito di crocchette vegetariane, in questo articolo vi riveliamo una versione insolita, ma gustosissima, di questa ricetta. È la ricetta delle crocchette di verdure della dottoressa Chiara Bartolomei, una nota biologa nutrizionista. L’esperta usa solo tre ingredienti, senza nemmeno il pangrattato. In particolare, vi serviranno 60 grammi di carote lessate, 10 grammi di parmigiano e 80 grammi di broccoli lessati. Dopo aver preparato le carote e i broccoli, l’esperta non fa altro che metterli in un piatto, insieme al parmigiano grattugiato. Schiaccia le verdure e, a questo punto, le unisce al parmigiano.
Dopodiché, bisognerà formare le crocchette, con le mani. Date a ciascuna crocchetta la forma scelta, e unitele per bene, al fine di non farle staccare durante la cottura. Cottura che, naturalmente, non sarà in padella, ma al forno, con giusto un filo d’olio. L’esperta suggerisce semplicemente di attendere la doratura delle crocchette ma, se volete una tempistica, vi suggeriamo di cuocerle in forno a 200°C, per circa 20 minuti. In alternativa, potete provare a cuocerle in friggitrice ad aria: in questo caso, potrebbero essere sufficienti circa 15 minuti a 180-190°C per ottenere una doratura uniforme. Controllate sempre la cottura, prima di mangiarle. Questo piatto è ottimo per chi deve consumare le verdure, e anche per le persone che non le amano particolarmente.
Visualizza questo post su Instagram