Basta seguire quattro regole, semplici ma importantissime, per mantenere la cucina profumata e pulita. Scopriamo di quali trucchi si tratta in questo articolo.
La cucina è uno dei luoghi più importanti della nostra casa. È, infatti, prima di tutto, la stanza in cui si provvede alla preparazione dei piatti che si mangeranno durante la giornata: è, dunque, indispensabile per la vita quotidiana, proprio perché l’alimentazione è indispensabile per la vita quotidiana delle persone. Inoltre, la cucina è, spesso, un punto di ritrovo in casa: oltre a cucinare, spesso, in cucina si fanno gli spuntini, e si parla, dunque, tra coinquilini, o anche con i propri ospiti.
Proprio perché è una stanza così vissuta, e proprio perché si utilizzano gli alimenti in questa stanza, essa tende a sporcarsi più facilmente. Lo sporco è, spesso, la causa dei cattivi odori, e in cucina, questi cattivi odori possono essere più persistenti, e difficili da eliminare. Per fortuna, però, ci sono dei trucchi, che possono essere utilizzati per sbarazzarsi dei cattivi odori. Scopriamo di cosa si tratta.
Le quattro regole per mantenere la cucina sempre profumata: non dimenticate di pulire questo elettrodomestico
In particolare, una nota home stager, esperta di pulizie domestiche e content creator, Alessandra Spada, ha suggerito quattro regole d’oro per avere una cucina sempre profumata. Prima di tutto, l’esperta ha raccomandato di pulire sempre la lavastoviglie: in particolare, non bisogna dimenticare la pulizia profonda dei filtri di questo elettrodomestico. Qui si possono trovare numerosi residui alimentari, che emanano un cattivo odore: per pulire questi filtri, basterà smontarli, svuotarli e pulirli con un goccio di detersivo. Non dimenticate, altresì, di fare attenzione alla spazzatura: la maggior parte dei cattivi odori proviene spesso dalla spazzatura accumulata. Pertanto, non accumulatela troppo e gettate i sacchi quando sarà necessario.
Visualizza questo post su Instagram
Gli altri due trucchi prevedono l’utilizzo di due prodotti in particolare. Il primo è il limone (o, in alternativa, si possono usare anche un’arancia o un cedro): tagliate il frutto a fettine, poi fatelo bollire in un pentolino d’acqua. Il profumo che si sprigionerà in tutta la cucina sarà davvero buono e fresco. Per renderlo ancora più particolare, suggerisce l’esperta, si potranno anche aggiungere il rosmarino o l’alloro. L’altro prodotto è, invece, il bicarbonato: il quarto e ultimo trucco, infatti, serve a mantenere il frigo sempre profumato. Secondo quanto spiegato dall’esperta, basterà prendere una tazza, o un contenitore, e versare un po’ di bicarbonato. Mettete, poi, la tazza o il contenitore con il bicarbonato nel frigorifero: così facendo, il bicarbonato assorbirà i cattivi odori, e aprire lo sportello del frigorifero non sarà più un problema. I trucchi sono semplici, dunque, ma davvero utilissimi!