Altro che farina: la ricetta del dessert alternativo della dietista Giada Spagnuolo si prepara con la mela, lo yogurt greco e le noci. È pronto in venti minuti, si realizza in friggitrice ad aria ed è a dir poco golosissimo.
La mela rappresenta uno dei frutti più equilibrati dal punto di vista nutrizionale. Il suo apporto calorico è moderato e deriva principalmente dai carboidrati semplici, come fruttosio e glucosio, che offrono energia immediata. L’elevato contenuto d’acqua, superiore all’85% del peso, favorisce l’idratazione, mentre le fibre, in particolare la pectina, contribuiscono al benessere intestinale e alla sazietà. Tra i micronutrienti spiccano il potassio e la vitamina C, insieme a fitocomposti dall’azione antiossidante e antinfiammatoria. Grazie a queste caratteristiche, la mela si rivela utile per supportare la salute cardiovascolare e per contribuire al controllo di colesterolo e glicemia. La quasi totale assenza di grassi e sodio, così come l’assenza di colesterolo, la rendono adatta a un’alimentazione equilibrata.
La mela, inoltre, è disponibile tutto l’anno, grazie sia alla varietà delle sue cultivar, raccolte da agosto a ottobre, sia alle moderne tecniche di conservazione in atmosfera controllata, che ne preservano freschezza e qualità per molti mesi. Anche l’importazione da altri Paesi permette di garantire una disponibilità costante senza comprometterne le proprietà. In cucina, poi, la mela è estremamente versatile: trova spazio in piatti dolci e salati, sia cruda che cotta. Può arricchire dolci da forno, essere ingrediente di piatti a base di carne o pesce, oppure essere trasformata in succhi, sidro o aceto. La pectina naturale contenuta nella sua polpa, infine, è spesso utilizzata come addensante in confetture e conserve. Questo rende la mela non solo un frutto salutare, ma anche un ingrediente prezioso nella preparazione di ricette semplici o più elaborate.
Mela cotta con yogurt greco e noci: la ricetta della dietista per un dessert alternativo coi fiocchi
La mela conferma la sua flessibilità in cucina anche nel nostro articolo. Questo frutto è, infatti, il protagonista della ricetta della dietista Giada Spagnuolo. In particolare, la dottoressa Spagnuolo prepara un dessert alternativo, cuocendo la mela e aggiungendo yogurt greco e noci. Trasforma, praticamente, il frutto in una sorta di dolce, come un pasticcino o un biscotto. Il piatto risulta dolce, goloso, ma anche leggero e nutriente, grazie ai suoi ingredienti.
La procedura per la ricetta è molto semplice: prima di tutto, la dottoressa Spagnuolo taglia una mela a metà, e toglie i semi, il picciolo e il torsolo. A questo punto, l’esperta cuoce entrambe le parti della mela: basterà mettere il frutto in friggitrice ad aria, e cuocere a 200 gradi, per 15 minuti. Al centro, bisognerà aggiungere lo yogurt greco e le noci. Et voilà: il dessert è pronto per essere mangiato! Buon appetito!
Visualizza questo post su Instagram