Detox prima dell’estate, nutrizionista spiega come fare: addio alle tossine

Che sia dopo le feste o prima dell’estate, molto spesso sentiamo il bisogno di purificare il nostro corpo: ecco tutti i consigli della nutrizionista per farlo al meglio.

Con l’arrivo della stagione estiva, molti di noi iniziano a pensare a come rimettersi in forma, recuperare energia e migliorare l’aspetto della pelle. Una delle pratiche più diffuse in questo periodo è il detox, un processo che aiuta a depurare il nostro organismo dalle tossine accumulate. La nutrizionista Alice Carnevale ha elaborato alcuni consigli fondamentali per affrontare al meglio questa fase di purificazione. Ecco come fare.

1. Stabilisci un obiettivo chiaro

Prima di intraprendere qualsiasi percorso di detox, è importante porsi un obiettivo chiaro. Perché vogliamo depurare il nostro corpo? La risposta a questa domanda guiderà il nostro piano. Potrebbe trattarsi di aumentare l’energia, migliorare l’aspetto della pelle o, magari, perdere qualche chilo di troppo. Fissare un obiettivo preciso permette di concentrarsi sulle azioni più efficaci e di monitorare i progressi.

2. Alimentazione sana e bilanciata

Un’alimentazione sana è alla base di ogni programma di detox. La nutrizionista consiglia di focalizzarsi su cibi freschi e nutrienti, che aiutano a supportare il nostro corpo durante il processo di depurazione. Frutta e verdura ricche di antiossidanti sono un must. Questi alimenti, infatti, proteggono le cellule dai danni dei radicali liberi, favorendo la rigenerazione cellulare e la salute della pelle.

È importante ridurre al minimo zuccheri, alcol e grassi pro-infiammatori. Questi alimenti sono spesso responsabili dell’accumulo di tossine e infiammazioni nel corpo. Al contrario, grassi sani, come quelli contenuti nell’avocado e nelle noci, proteine nobili (pesce, legumi, carni magre) e alimenti ricchi di fibre sono fondamentali per nutrire l’organismo durante il detox.

3. Bere acqua: un alleato prezioso

Il semplice gesto di bere acqua è uno dei pilastri del detox. L’acqua aiuta a eliminare le tossine e a mantenere il corpo idratato, permettendo ai reni di svolgere correttamente la loro funzione di filtraggio. La nutrizionista suggerisce di consumare almeno 1,5-2 litri di acqua al giorno, preferibilmente lontano dai pasti per favorire la digestione e l’assorbimento dei nutrienti.

detox estate
Come rimettersi in forma prima dell’estate.

4. Supporta il fegato con alimenti mirati

Il fegato è l’organo principale coinvolto nel processo di detox, quindi è fondamentale supportarlo con cibi specifici. Tra gli alimenti consigliati dalla nutrizionista ci sono cavoli, citrus, tarassaco e carciofi. Questi cibi stimolano la detossificazione del fegato e aiutano a purificare il corpo da sostanze tossiche accumulate. Il tarassaco, in particolare, è noto per le sue proprietà depurative e diuretiche.

5. Elimina il superfluo

Per evitare di sovraccaricare il fegato e di rallentare il processo di depurazione, è consigliato ridurre al minimo il consumo di caffè e alcol. Questi due elementi possono interferire con la capacità del corpo di smaltire le tossine in modo efficiente. Una pausa dal caffè e dall’alcol può rivelarsi un’ottima mossa per sostenere il lavoro di depurazione.

6. Attività fisica: stimolare la circolazione

L’attività fisica è un altro elemento cruciale per un detox efficace. Camminare, praticare yoga o altre attività a bassa intensità aiuta a favorire la circolazione sanguigna e linfatica, stimolando il processo di eliminazione delle tossine. L’esercizio fisico aumenta anche il flusso sanguigno verso gli organi vitali, contribuendo a migliorare la salute generale e ad accelerare il metabolismo.

7. Riposo: la chiave del recupero

Infine, non bisogna mai sottovalutare l’importanza del riposo. Dormire almeno 7-8 ore ogni notte permette al corpo di recuperare e rigenerarsi. Durante il sonno, il nostro organismo mette in atto una serie di processi di riparazione e detossificazione. Un riposo adeguato, quindi, è essenziale per il buon esito di qualsiasi programma di detox.

Il detox prima dell’estate è una pratica che può portare notevoli benefici, ma deve essere affrontata con consapevolezza e senza eccessi. Con l’approccio giusto, è possibile liberarsi dalle tossine accumulate durante i mesi più freddi e prepararsi al meglio per l’arrivo della bella stagione. Non resta che seguire i consigli dell’esperta. Qui invece c’è una ricetta ideale per chi ha voglia di una colazione gustosa, sana e già pronta in frigo al mattino. 

Lascia un commento