Dimenticate le solite insalate estive: questa versione è fresca e velocissima da preparare

In un’estate in cui cerchiamo sempre piatti rapidi, questa insalata rappresenta una risposta semplice. Provatela una volta, e siamo pronti a scommettere che finirà nel vostro repertorio estivo.

C’è un piatto che ogni estate torna a conquistarci, ma quest’anno ha una marcia in più: si tratta dell’insalata di lenticchie, rivisitata con un condimento fresco e sorprendente che cambia completamente le regole del gioco. Scordatevi le solite insalate fredde e monotone: questa versione è così gustosa, profumata e leggera che potrebbe diventare la protagonista dei vostri pranzi estivi in meno di dieci minuti. Arriva dal profilo social della foodblogger Rossella Maraio e ti sorprenderà al primo assaggio.

A renderla irresistibile è il mix perfetto tra semplicità e carattere: un contrasto armonioso tra la dolcezza delle lenticchie, la sapidità della bresaola, la freschezza della menta e l’aroma vivace del limone. Il risultato? Un’esplosione di gusto che si prepara con pochissimi ingredienti ma lascia il segno. L’insalata di lenticchie fredda è l’alleata ideale nelle giornate più calde: saziante senza appesantire, versatile e adatta a qualsiasi occasione, dal pranzo in terrazza alla schiscetta da portare in ufficio, fino all’aperitivo in giardino con gli amici. Il vero asso nella manica, però, è il condimento: una vinaigrette alla menta che riesce a dare nuova vita a ogni boccone.

La ricetta completa: fresca, veloce e piena di gusto

Ingredienti per l’insalata:

  • 250 g di lenticchie (già cotte o da lessare, meglio se piccole e tenere)
  • 80 g di bresaola (tagliata a striscioline sottili)
  • 40 g di parmigiano (a scaglie)
  • 12 pomodorini ciliegino (maturi ma sodi)
  • Una manciata abbondante di rucola fresca

Per il condimento alla menta:

  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • Il succo di 1 limone
  • 5 foglie di menta fresca
  • Sale quanto basta

Se usate lenticchie secche, lessatele in acqua salata fino a quando risultano tenere ma non sfatte. Scolatele e fatele raffreddare sotto un getto d’acqua fredda per bloccarne la cottura. In una ciotola capiente, unite le lenticchie ormai fredde ai pomodorini tagliati a metà, alla bresaola a listarelle e alla rucola. Aggiungete le scaglie di parmigiano, lasciandone qualcuna da parte per la decorazione finale. Preparate il condimento: in una ciotolina mescolate l’olio extravergine con il succo di limone, le foglie di menta tritate finemente e un pizzico di sale. Versate la vinaigrette fresca sull’insalata, mescolate bene e lasciate riposare in frigo per almeno 15 minuti prima di servire. Questo breve passaggio permette ai sapori di fondersi al meglio.

Profilo Rossella Maraio, insalata estiva
Profilo Rossella Maraio, insalata estiva

Il risultato è un piatto colorato, sano, pieno di contrasti e sfumature, perfetto per sorprendere i vostri ospiti o semplicemente per coccolarvi a fine giornata. A fare davvero la differenza in questa insalata è il condimento alla menta. Non un semplice dressing, ma una vera e propria chicca capace di trasformare una preparazione tradizionale in un piatto da ricordare. La menta, con il suo profumo intenso e rinfrescante, si sposa alla perfezione con il limone, regalando a ogni boccone una sensazione di leggerezza e vitalità. Questo condimento è anche estremamente versatile: potete provarlo su altre insalate, su carpacci di pesce o di carne, persino su verdure grigliate. Il trucco sta nel bilanciamento: non serve esagerare con la menta, ne bastano poche foglie ben dosate per dare un tocco unico senza coprire gli altri sapori.

Lascia un commento