Estate: i 2 trucchi per prevenire l’herpes labiale in questo periodo e cosa non fare assolutamente

Come prevenire l’herpes labiale in estate? Una nota farmacista dà due consigli fondamentali, e spiega cosa non fare assolutamente.

L’herpes labiale è una condizione virale diffusa e contagiosa, causata per lo più dal virus Herpes Simplex di tipo 1 (HSV-1). Si manifesta con vescicole piene di liquido che compaiono sulle labbra o nei dintorni, precedute da bruciore, prurito o formicolio localizzati. L’infezione iniziale si verifica spesso durante l’infanzia, talvolta senza sintomi evidenti, ma il virus resta nel corpo in forma latente, annidato nei gangli nervosi. Nel tempo, eventi specifici possono riattivarlo. Quando ciò accade, il virus risale lungo i nervi e provoca nuove lesioni cutanee. Le ricomparse seguono un ciclo preciso: si inizia con sensazioni fastidiose, poi si formano le vescicole, che si rompono lasciando piccole ulcere, seguite infine dalla formazione di croste.

Durante l’estate, il rischio di riattivazione resta e, anzi, potrebbe anche aumentare. L’esposizione al sole, ad esempio, può ridurre le difese della pelle e innescare il ritorno dell’infezione. Anche sbalzi termici, disidratazione, secchezza delle labbra e stress, comune nei periodi di vacanza, contribuiscono a rendere l’organismo più vulnerabile. Altri fattori scatenanti includono febbre, infezioni, mestruazioni e piccoli traumi locali. Poiché il virus resta nel corpo per tutta la vita, prevenire le recidive è fondamentale. Proteggere le labbra con prodotti solari, mantenere una buona idratazione e limitare lo stress aiuta a ridurre la frequenza delle manifestazioni.

Estate: ecco due trucchi per prevenire l’herpes labiale

Una nota farmacista ha rivelato due trucchi fondamentali per prevenire l’herpes labiale nella stagione estiva, e cosa non fare mai. L’esperta in questione è la dottoressa Giovanna, nota come la farmacista insolita. La dottoressa ha, prima di tutto, ricordato che il sole, gli sbalzi di temperatura e anche lo stress scatenano l’herpes, in quanto riducono le difese immunitarie e portano alla riattivazione del virus. Per prevenire che ciò accada, l’esperta suggerisce, prima di tutto, di usare un integratore mirato, che rafforzi le difese immunitarie. Questa tipologia di integratori dovrà essere assunta a cicli, nei periodi critici.

Herpes labiale estate
Prevenire con gli integratori e curare con il trattamento localizzato: questi i due trucchi dell’esperta. (Fonte: @farmacistainsolita).

Inoltre, la dottoressa suggerisce di usare un trattamento localizzato: una combo tra stick solare ad alta protezione, che fa da scudo contro il sole, e uno stick SOS labbra, che non sostituisce il solare ma ne completa la difesa. Questo trattamento dovrà essere usato ai primi segnali di pizzicore o prurito. Infine, l’esperta ha ricordato alcune cose da non fare assolutamente: una è quella di usare gli stick per le labbra per sé, e di non prestarli mai ad altre persone. Questi stick, infine, sono adatti solo alle labbra: usarli su altri punti della pelle può essere pericoloso. Seguendo questi trucchi, limiterete tantissimo la sofferenza per l’herpes labiale in estate!

Lascia un commento