Ecco tre errori da non fare, per evitare di far invecchiare la pelle troppo velocemente: uno di questi è particolarmente collegato alla stagione estiva.
La pelle, organo più esteso del corpo umano, è di importanza essenziale per la salute, ma anche per l’estetica e la percezione del proprio aspetto. La sua funzione primaria è quella di barriera protettiva contro agenti esterni come batteri, virus e sostanze chimiche, contribuendo alla prevenzione di infezioni e danni interni. Partecipa alla regolazione termica attraverso sudorazione e vasodilatazione, ed è coinvolta nella sintesi della vitamina D grazie all’esposizione solare. La ricchezza di terminazioni nervose consente inoltre una risposta immediata agli stimoli ambientali. Dal punto di vista estetico, la pelle comunica benessere e giovinezza. Una cute sana e luminosa influenza positivamente l’autostima e riflette lo stile di vita, l’alimentazione e abitudini quotidiane come il sonno o il consumo di alcol. In molte culture, una pelle curata rappresenta anche un segno di rispetto verso sé stessi e gli altri.
Con l’età, la pelle perde elasticità, si fa più secca e mostra segni come rughe e discromie. A causarlo sono la riduzione del collagene, l’esposizione solare e lo stress ossidativo. In questo contesto, le creme giocano un ruolo fondamentale: migliorano l’idratazione, stimolano la produzione di collagene e offrono una protezione antiossidante. Le formulazioni più efficaci contengono principi attivi come retinolo, vitamina C, peptidi e antiossidanti naturali. L’impiego regolare di prodotti adatti al proprio tipo di pelle, associato a uno stile di vita equilibrato, aiuta, dunque, a mantenere la pelle tonica, luminosa e protetta, contrastando in modo efficace i segni del tempo. Allo stesso modo, però, per mantenere la pelle tonica, bisogna conoscere potenziali errori, che possano danneggiare la nostra pelle, ed evitarli.
Ecco tre errori da evitare per non invecchiare troppo velocemente
Una nota farmacista, la dottoressa Giovanna, ne ha rivelati tre. Tre errori, spesso sottovalutati, che hanno un effetto decisamente dannoso sulla pelle, facilitando l’invecchiamento. Il primo errore da evitare è quello di farsi la doccia bollente: l’acqua calda, infatti, disidrata la pelle e, danneggiando il film idrolipidico, la irrita. È, invece, molto meglio lavarsi con l’acqua tiepida e utilizzare una crema corpo nutriente. Un altro errore da evitare è quello di mischiare senza senso troppi principi attivi diversi.
Usare troppi attivi nella skincare, e messi a caso, può stressare la pelle: l’esperta suggerisce, invece, di usare pochi prodotti mirati, per una routine specifica. L’ultimo errore è tipicamente collegato alla stagione estiva, e riguarda la protezione solare. L’esperta suggerisce di mettere sempre la crema solare, per proteggere la pelle dall’effetto negativo provocato dai raggi solari. Si possono usare anche delle texture molto leggere, adatte a tutti i tipi di pelle: ricordarlo sempre è fondamentale e può aiutare la nostra pelle in maniera non indifferente.
Visualizza questo post su Instagram