Benedetta Parodi ha preparato i classici fagottini al cioccolato ripieni di cioccolato caldo: ecco il segreto per un impasto più morbido ma anche super veloce.
Preparare i fagottini al cioccolato, detti anche pain au chocolat in francese, può essere difficoltoso, specie se si deve preparare l’impasto da soli. La cottura, per esempio, richiede anche molta precisione. Per un perfetto risultato finale bisogna evitare di fare errori comuni che potrebbero rovinare il tutto. Benedetta Parodi, ancora una volta, ha spiegato tramite i social come fare per renderli buoni.
Non solo ha condiviso anche un segreto per prepararli in soli 5 minuti. Una vera bontà senza precedenti, da mangiare in qualsiasi momento della giornata. Sono perfetti per una colazione diversa dal solito, per esempio. Non solo, li potrete provare per una merenda avvolgente e saporita, o anche come dolce post cena. Insomma, sono praticamente perfetti in ogni occasione.
Uno dei rischi più alti può riguardare proprio la cottura. Infatti se usate un forno con una temperatura eccessivamente alta potreste avere dei problemi e verrebbero troppo cotti e duri. Al contrario, se è troppo bassa potreste anche trovarli crudi. Molto spesso capita che gli amati fagottini siano cotti all’esterno, ma poi risultano crudi dentro. La soluzione è sempre puntare ad una cottura che sia uniforme. Se possibile, usare il forno in modalità ventilata e soprattutto evitare che la parte superiore si cuocia troppo rispetto alle restanti zone.
Benedetta Parodi, fagottini con cioccolato: ecco la ricetta perfetta
Gli ingredienti per preparare un perfetto pain au chocolat o comunemente detto anche fagottino, secondo la ricetta di Benedetta Parodi sono: 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare, 1 tavoletta di cioccolato, 1 uovo Zucchero q.b. Naturalmente per fare prima la Parodi ha usato la pasta sfoglia già preparata da cuocere solo. Si può anche preparare al momento, anche se questo richiederà più tempo. Non solo, ricordiamo anche che potreste avere problemi nel preparare una pasta sfoglia che sia perfettamente morbida. Inoltre, l’impasto potrebbe anche non essere ben sfogliato, facendo risultare il fagottino troppo duro e senza la consistenza leggera e croccante.
Visualizza questo post su Instagram
Bisogna comunque fare le giuste pieghe durante la preparazione della pasta sfoglia e incorporare il burro correttamente. In ogni caso, il procedimento di Benedetta Parodi è ancora più facile. Basta solo dividere la sfoglie in 4 strisce e mettere al centro un pezzo di cioccolato fondente. Poi, avvolgere e sigillare bene. Infine, dovrete spennellare la superficie con un uovo sbattuto e spolverare sopra un po’ di zucchero. Fate attenzione alla cottura perché potrebbero bruciarsi. Per evitare tutto questo basta controllarli mentre sono in forno. Inoltre sarebbe preferibile cuocerli a forno ventilato a circa 180°C. Devono restare almeno 10-12 minuti, finché non li vedrete belli dorati. Una ricetta veramente semplice per dei fagottini al cioccolato super buoni, da offrire anche agli ospiti come post cena.