Filetti di orata, panatura perfetta grazie al trucchetto suggerito dall’esperta di cucina, Isabel De Simone
“I filetti di orata preparati così sono favolosi“: parola di Isabel De Simone, bravissima content creator seguita da oltre 1 milione di follower, che tutti i giorni, tramite il suo profilo @piovonoricette tenta il palato degli italiani con le sue ricette, una più buona dell’altra. Oggi, la cuoca propone un piatto gustoso e nutriente: filetti di orata.
Prima di passare al personalissimo procedimento di questa esperta di fornelli, vediamo innanzitutto la lista degli ingredienti di cui avremo bisogno. Procuriamoci e teniamo a portata di mano:
- 4 filetti orata (da circa 200 g l’uno)
- q.b. pangrattato
- scorza di limone
- q.b. olio extravergine d’oliva
- q.b. timo e prezzemolo
- 600 g patate
- q.b. olive (leccino o taggiasche)
- q.b. pomodorini
- q.b. olio extravergine d’oliva
- q.b. sale e pepe
- q.b. timo e prezzemolo
Passiamo al procedimento.
Filetti di orata, la panatura perfetta con il metodo dell’acqua in forno
Si comincia dalla preparazione delle patate. Per prima cosa, sbucciare le patate e tagliarle a fette sottili. “Consiglio: mettiamole man mano a bagno in acqua fredda in modo che non anneriscano e perdano un po’ dell’amido in eccesso”, suggerisce De Simone.
Quindi, sciacquare le patate sotto acqua corrente, ed asciughiarle con un canovaccio, dopodiché trasferirle in una ciotola capiente. Unire i pomodorini tagliati a metà, e le olive, quindi condire con olio, sale e pepe.
Trasferire le patate in una teglia da forno, cercando di sovrapporle il meno possibile. Disporre i pomodori con la parte dei semi verso l’alto. Inserire sulla base del forno una teglia piena d’acqua, e preriscaldare a 180° C in modalità ventilato. “Servirà per creare umidità all’interno ed ottenere una gratinatura perfetta senza seccare né il pesce né le patate“, spiega la content creator. “Possiamo iniziare la cottura delle patate, nel ripiano più basso. Dovranno cuocere in tutto circa 18- 20 minuti in base allo spessore. Le mie erano molto sottili”.
Visualizza questo post su Instagram
Passiamo ora al pesce. Mentre le patate si cuociono, in una ciotola unire pangrattato e la scorza grattugiata di un limone. Massaggiare i filetti di orata con un po’ d’olio. Cospargere la superfice con un po’ del composto con pangrattato e limone, e distribuire la panatura con le mani. Terminare lucidando i filetti con un filo d’olio.
Cuocere i filetti di orata in forno, sempre a 180° C per circa 10 minuti. “Regolatevi anche in base alla grandezza. I filetti di orata gratinati sono pronti e saranno succosi all’interno e ricoperti da una deliziosa crosticina dorata”.