Focaccia fatta in casa: il trucco per renderla soffice e saporita come quella del panificio

Focaccia fatta in casa come quella del panificio? Ecco il trucco per un risultato impeccabile, morbida e gustosissima al primo morso. Segui tutti i passaggi e non potrai sbagliare.

Preparare una focaccia fatta in casa perfetta, soffice e saporita come quella del panificio, può sembrare complicato, ma in realtà esiste un trucco semplice che fa la differenza. Se hai provato a realizzarla e il risultato non è stato all’altezza delle aspettative, non preoccuparti: con il metodo giusto, otterrai una focaccia morbida dentro e leggermente croccante fuori, perfetta da gustare in ogni occasione.

Il trucco principale per ottenere una focaccia soffice sta nell’idratazione dell’impasto e nella doppia lievitazione. A differenza di altri tipi di pane, la focaccia ha bisogno di un impasto molto idratato, con un contenuto d’acqua pari almeno al 70% del peso della farina. Questo permette di sviluppare una struttura morbida e ariosa. Inoltre, la doppia lievitazione è fondamentale. Dopo aver impastato, è necessario lasciarlo riposare per almeno due ore, per poi stenderlo delicatamente nella teglia e lasciarlo lievitare una seconda volta. Questo passaggio aiuta a creare una consistenza ancora più leggera e soffice.

Focaccia casareccia: ingredienti e procedimento per un risultato impeccabile

Ingredienti:

  • 500 g di farina tipo 0 o manitoba
  • 350 ml di acqua tiepida
  • 10 g di lievito di birra fresco (o 3 g di quello secco)
  • 10 g di sale
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • Sale grosso e rosmarino per la superficie

Acquistato il tutto, passa pure al procedimento. In una ciotola, versa l’acqua tiepida e sciogli il lievito con lo zucchero. Lascia riposare per qualche minuto. Per preparare l’impasto in un’ampia ciotola, aggiungi la farina e versa l’acqua con il lievito poco alla volta, mescolando con un cucchiaio di legno. Quando l’impasto inizia a compattarsi, aggiungi il sale e l’olio extravergine d’oliva. Lavora poi l’impasto per almeno 10 minuti fino a ottenere una consistenza elastica e omogenea. Copri la ciotola con un panno umido e lascia lievitare per circa 2 ore, fino al raddoppio del volume. Trasferisci successivamente l’impasto su una teglia unta d’olio, allargalo delicatamente con le mani senza schiacciare troppo e lascia lievitare per un’altra ora. Per condire e cuocere, crea i classici buchi con la punta delle dita, spennella con olio extravergine d’oliva e cospargi di sale grosso e rosmarino. Cuoci in forno statico preriscaldato a 220°C per circa 20 minuti, fino a doratura.

Focaccia casareccia, ricetta semplice e veloce
Focaccia casareccia, ricetta semplice e veloce

Per una focaccia ancora più gustosa, prova a sostituire parte dell’acqua con latte o a spennellare la superficie con un’emulsione di acqua, olio e sale prima di infornare. Se ami i sapori decisi, aggiungi olive, pomodorini o cipolle per un risultato ancora più sfizioso. Seguendo questi passaggi, la tua focaccia sarà soffice e deliziosa proprio come quella del panificio. Provala e conquista tutti con il suo profumo irresistibile.

Lascia un commento