Quando il profumo del basilico incontra la croccantezza dorata e il cuore filante del formaggio, nascono le focaccine estive: semplici, veloci e irresistibili. Ecco come si preparano.
Piccole, dorate e irresistibili. Le focaccine estive sono il genere di ricetta che conquista al primo morso. Croccanti all’esterno, morbide e filanti all’interno, con quel profumo che riempie la cucina e fa venire fame ancora prima di sedersi a tavola. La loro particolarità? Non richiedono tempi di lievitazione. Basta una ciotola, pochi ingredienti e una manciata di minuti per avere pronte delle golosità perfette sia calde appena sfornate che fredde il giorno dopo.
Questa ricetta, ispirata al profilo Un filo d’olio, ha un’aria di estate e libertà: puoi gustarle durante un pranzo veloce in terrazza, portarle in spiaggia per un picnic improvvisato o servirle come aperitivo per sorprendere gli amici. La base è semplice e versatile, ma il bello sta nella farcitura. Puoi arricchirle con olive e feta per un tocco mediterraneo, zucchine grigliate e scamorza affumicata per un sapore deciso, oppure ricotta e pesto per un’esplosione di freschezza.
L’impasto, preparato con farina 0, acqua, uovo e un pizzico di lievito istantaneo, si unisce a pomodorini dolci e succosi, mozzarella filante e profumato basilico fresco. Il parmigiano grattugiato aggiunge quella nota sapida e avvolgente che rende ogni boccone completo e soddisfacente.
Come preparare le focaccine estive passo passo
Ingredienti per 6 focaccine:
- 230 g di farina 0
- 130 ml di acqua
- 1 uovo
- 40 g di parmigiano grattugiato
- 200 g di pomodorini datterini
- 100 g di mozzarella (meglio se per pizza o senza troppo siero)
- Qualche foglia di basilico fresco
- Sale q.b.
- 30 g di olio extravergine di oliva
- 1 cucchiaino abbondante di lievito istantaneo
In una ciotola capiente, sbatti l’uovo e incorpora gradualmente la farina insieme al lievito istantaneo. Versa l’acqua a filo, mescolando fino a ottenere un composto morbido e omogeneo. Aggiungi i pomodorini tagliati a metà, la mozzarella a cubetti, il parmigiano grattugiato, le foglie di basilico spezzettate, un pizzico di sale e l’olio extravergine di oliva. Mescola bene in modo che tutti gli ingredienti si distribuiscano uniformemente nell’impasto. Rivesti una teglia con carta forno e, con l’aiuto di un cucchiaio, forma delle porzioni di impasto, distanziandole leggermente. Inforna in modalità ventilata a 180°C per circa 20 minuti, finché le focaccine non saranno dorate e fragranti.
Il loro segreto è proprio la semplicità: non serve alcuna manualità particolare, e l’impasto accoglie senza problemi mille varianti. Se vuoi un gusto più rustico, puoi sostituire parte della farina 0 con farina integrale. Per un effetto ancora più filante, aumenta leggermente la quantità di mozzarella o prova con provola affumicata. Una volta sfornate, puoi gustarle calde per assaporare tutta la cremosità del formaggio fuso, oppure lasciarle raffreddare: anche fredde mantengono la loro bontà e diventano compagne ideali di un pranzo all’aperto o di una giornata al mare. In più, si conservano bene in un contenitore ermetico per un paio di giorni, pronte per essere portate in ufficio o servite all’ora dell’aperitivo.
Queste focaccine estive sono una celebrazione della cucina veloce ma creativa, quella che non rinuncia al sapore pur rispettando i tempi frenetici delle giornate più calde. E, una volta provata la ricetta base, sarà difficile non lasciarsi tentare da nuove combinazioni di ingredienti: peperoni e caprino, melanzane grigliate e feta, persino acciughe e origano per un sapore dal carattere deciso.