Annunciato un richiamo per rischio fisico di un lotto di formaggio di un marchio molto conosciuto: il Ministero della Salute rivela che è probabile la presenza di corpi estranei. Ecco i dettagli sul richiamo.
Il Ministero della Salute ha reso noto il richiamo di un lotto di formaggio per un rischio fisico. In particolare, il richiamo riguarda delle confezioni di formaggio Grana Padano DOP grattugiato, per la possibile presenza di corpi estranei in alcune delle stesse. La possibile presenza indica che il richiamo è, fondamentalmente, di tipo precauzionale: ciò, però, non esclude il rischio che in alcune confezioni si trovino corpi estranei, che, ingeriti, sarebbero pericolosi per la nostra salute. Si parla di richiamo per rischio fisico, in particolare, quando si rivela che, all’interno delle confezioni di un determinato prodotto di natura alimentare, ci sono o ci potrebbero essere delle tracce di corpi fisici estranei al prodotto stesso.
In questo caso, i corpi fisici potrebbero essere dei corpi estranei di tipo metallico. Insieme al formaggio grattugiato, dunque, i consumatori che hanno acquistato una o più confezioni, facenti parte del lotto ritirato, potrebbero ingerire dei piccoli corpi metallici: l’ingestione di questi potrebbe, chiaramente, essere pericolosa per la salute umana. Prima di scoprire tutti i dettagli sul richiamo del lotto di Grana Padano, ricordiamo che, tra gli altri rischi, per i quali possono essere ritirati lotti di prodotti di natura alimentare, vi sono anche il rischio microbiologico, il rischio della presenza di allergeni e il rischio chimico.
Il Ministero della Salute annuncia un richiamo per rischio fisico: i dettagli
Il prodotto ritirato è, in particolare, il Formaggio Grana Padano DOP grattugiato. Il marchio del prodotto è Consilia, mentre il nome o la ragione sociale dell’OSA – Operatore del Settore Alimentare, a nome del quale il prodotto è commercializzato, è molto conosciuto: si tratta, infatti, di Selex Gruppo Commerciale S.p.A.. Il numero del lotto di produzione, invece, è 24256 Y, mentre il nome del produttore è Latteria Sociale Mantova Soc. Agr. Coop..
Lo stabilimento di produzione è sito a Marmirolo, in provincia di Mantova, ed esattamente nel seguente indirizzo: Strada Rodone, 13 – 46045 – Marmirolo (MN). La data di scadenza o termine minimo di conservazione sono fissati all’11 dicembre 2024, mentre il peso dell’unità di vendita è di 100 grammi. Il motivo del richiamo, come già annunciato nei paragrafi precedenti, è la possibile presenza di corpi estranei metallici, mentre l’avvertenza del Ministero della Salute è quella di non consumare il prodotto, qualora faccia parte del lotto ritirato. I consumatori, che avessero acquistato una o più confezioni di Grana Padano grattugiato a marchio Consilia, facenti parte del lotto ritirato, sono invitati a riconsegnarla o riconsegnarle presso il punto vendita dove hanno effettuato l’acquisto. Si attendono ulteriori aggiornamenti.