Frutta e verdura, conviene lavarla con acqua e bicarbonato? Esperto svela cosa bisogna fare davvero prima di mangiarla

Come si lavano veramente frutta e verdura? Cosa bisogna fare perché siano davvero pulite, prima di essere mangiate? Ecco la rivelazione dell’esperto.

La frutta e la verdura sono degli alimenti importantissimi per l’alimentazione e per la salute degli esseri umani. Insieme, queste devono essere mangiate per cinque volte al giorno, tanto utile e importante è la loro assunzione. Frutta e verdura contengono, infatti, numerose sostanze nutritive, che sono fondamentali per la nostra vita: vitamine, sali minerali e altre sostanze antiossidanti, che hanno ottimi effetti sul nostro organismo, prevenendo malattie importanti.

Anche la frutta e la verdura, però, possono veicolare delle infezioni, che si possono trasformare in malattie. La frutta e la verdura, del resto, si colgono dagli alberi o dal terreno, e, dunque, sono soggette alla contaminazione di batteri. Batteri che, ingeriti, possono causare malattie, spesso di tipo gastrointestinale. Per evitare che ciò accada, è necessario lavare per bene sia la frutta che la verdura, prima di mangiarle, o di prepararle per un piatto in particolare.

Frutta e verdura: esperto rivela come lavarla veramente e cosa serve

Ma come si lavano veramente la frutta e la verdura? A rivelarlo è stato un noto esperto di alimentazione e agronomo, Daniele Paci. Paci ha spiegato, in uno dei suoi contenuti più recenti, che i passaggi sono pochi e semplici. Prima di tutto, bisogna lavare bene le mani con acqua e sapone, per non trasferire i batteri dalle mani alla frutta. Poi, bisogna lavarla in acqua corrente potabile: dopo aver lavato per bene sotto acqua corrente potabile, potremo essere sicuri e mangiarla tranquillamente. I disinfettanti alimentari, spiega Paci, sono necessari soltanto quando ci sono delle situazioni a rischio, come le donne in stato di gravidanza, o le persone immunodepresse. Per chi, invece, non è in nessuno di questi stati, le difese immunitarie sono capaci di combatterli, quando vengono ridotti sotto una soglia di pericolosità, attraverso, per l’appunto, il lavaggio in acqua corrente.

L’esperto ha, poi, parlato dell’ammollo e del bicarbonato. Di per sé, lavare i frutti e le verdure in ammollo è un rischio, perché possono trasferirsi dei batteri, presenti magari in un frutto, su tutti gli altri frutti, peggiorando la situazione. Può andar bene l’ammollo, ma solo se viene effettuato prima di un lavaggio in acqua corrente appropriato. Inoltre, spiega Paci, il bicarbonato potrebbe avere qualche effetto per ridurre la quantità di fitofarmaci presenti su questi alimenti, ma gli studi sarebbero limitati a due soli fitofarmaci. Inoltre, aggiunge Paci, uno studio del 2024 dell’EFSA, l’Agenzia Europea per la Sicurezza Alimentare, su più di 100.000 campioni analizzati nel 2022, solo il 3,5% in Europa, ha dimostrato di essere al di sopra dei limiti consentiti per legge.

Frutta e verdura
Della frutta e della verdura.

Se si restringe il campo ai prodotti italiani, ha aggiunto, la percentuale diventa dell’1%. Al massimo, ha consigliato alla fine l’esperto, si può pensare di comprare la frutta e la verdura biologiche, per essere più sicuri. E lavarle sempre in acqua corrente!

Lascia un commento