Frutta e verdura, non compratele se sono confezionate così: “Mascherano i difetti”

La frutta e la verdura sono vendute in diversi formati al supermercato, ma ce n’è uno che, per quanto attiri facilmente l’attenzione, potrebbe mascherare dei difetti importanti. Ecco la spiegazione di un noto esperto.

La conservazione di frutta e verdura richiede attenzione per mantenere intatti freschezza, sapore e sicurezza. La temperatura e l’umidità ideali variano in base al tipo di alimento. In frigorifero, il cassetto inferiore è spesso il più adatto, con condizioni favorevoli alla conservazione. Tuttavia, prodotti come patate, cipolle, aglio, banane e agrumi si possono mantenere anche fuori dal frigo, in ambienti freschi e asciutti. Quando frutta e verdura vengono tagliate, è preferibile conservarle in contenitori ermetici, eventualmente con succo di limone per limitare l’ossidazione.

I prodotti cosiddetti climaterici, tra cui mele e pere, continuano a maturare dopo la raccolta e possono restare a temperatura ambiente finché maturi. Al contrario, quelli non climaterici, come uva o fragole, vanno consumati subito o refrigerati prontamente. Nei supermercati, la frutta è proposta in modalità diverse. Gli alimenti sfusi offrono libertà di scelta, mentre quelli confezionati in vaschette sigillate assicurano igiene e tracciabilità. Le insalate in busta sono pronte al consumo, mentre le retine colorate, molto diffuse per agrumi o cipolle, facilitano il trasporto e la circolazione dell’aria.

Frutta e verdura: ecco perché potrebbe non convenire acquistare le retine colorate

Proprio le retine, però, mostrano anche limiti evidenti. Prima di tutto, non proteggono da urti e non schermano dalla luce, e questo, a seconda della posizione, può accelerare la perdita di nutrienti. Inoltre, il colore delle retine può ingannare. A rivelare quest’ultima particolarità, è stato anche un noto esperto di nutrizione e alimentazione, l’agronomo Daniele Paci.

In particolare, l’esperto ha spiegato che il colore delle reti è, in linea di massima, lo stesso dei frutti o degli ortaggi venduti: con questa tecnica, i frutti possono sembrare più maturi del reale, a causa di un effetto ottico noto come “Confetti illusion”. Inoltre, continua l’esperto, questo effetto vivacizza il colore della frutta stessa e fa sembrare, agli occhi, che quest’ultima sia più golosa e buona di quanto sia veramente. Infine, i colori sgargianti possono mascherare i difetti del frutto.

Frutta e verdura
La frutta e la verdura al supermercato.

Naturalmente, in effetti, nel caso in cui un prodotto, come il limone, abbia una sfumatura verde, perché acerbo, o addirittura una macchia, il colore della retina può mascherare e rendere poco visibili questi effetti. Questo può, pertanto, indurre a scelte poco consapevoli e ridurre la durata dei prodotti in casa, specie in ambienti caldi o umidi. Per questo motivo, l’esperto spiega che, per quanto le retine siano comode e non sia necessario pesarle precedentemente, se si vogliono scegliere bene i prodotti, è conveniente scegliere i frutti sfusi e pesarli con il sacchetto: in questo modo, la selezione sarà trasparente e consapevole.

Lascia un commento