Ecco come riconoscere la fragola migliore di tutte secondo il fruttivendolo: ci sono alcuni dettagli a cui fare attenzione.
C’è un momento dell’anno in cui il banco del fruttivendolo diventa una sinfonia di colori e profumi. Ed è proprio allora che Flavio Flavetta, voce esperta e appassionata della frutta di qualità, ha deciso di rompere il silenzio con una dichiarazione che non lascia spazio a repliche: “Questa è la migliore varietà di fragola in assoluto”. Nel suo video pubblicato sui social, mentre maneggia con cura piccoli scrigni rossi, Flavetta mostra con orgoglio la Fragola Candonga, la regina indiscussa della stagione. Un frutto che non si limita a riempire il palato: coinvolge l’olfatto, conquista la vista, anticipa la primavera anche quando l’inverno ancora indugia sui calendari.
Parlare della Candonga significa entrare in un mondo fatto di dettagli. Non è solo una fragola: è un’esperienza sensoriale completa. Il suo colore rosso rubino, profondo e vibrante, è già un segnale. Non ha bisogno di artifici: la natura ha fatto il suo lavoro con precisione assoluta. Avvicinandola al naso, si percepisce subito un profumo ricco e avvolgente, capace di risvegliare ricordi e desideri. È un sentore che non si dimentica, che si riconosce anche a occhi chiusi. E poi c’è la forma: conica, slanciata, elegante. La sua silhouette la distingue da ogni altra varietà, rivelando già a colpo d’occhio la sua unicità. Ma è al gusto che la Candonga dà il meglio di sé. Dolce, sì, ma con una sapidità bilanciata, che ne esalta l’aromaticità senza diventare stucchevole. Ha una consistenza soda, compatta ma succosa, che la rende perfetta sia da mangiare fresca che da inserire in preparazioni più complesse.
Dalla Basilicata con passione: l’origine che fa la differenza
La vera forza della Candonga non risiede soltanto nelle sue caratteristiche organolettiche, ma anche nel suo territorio di origine. Viene coltivata in Basilicata, una regione dove la tradizione agricola incontra innovazione e rispetto per il suolo. Qui, tra il clima mite e i terreni vocati, la fragola trova il suo habitat ideale. I coltivatori locali sanno che non basta seminare e raccogliere: bisogna curare ogni fase, dal trapianto alla maturazione, rispettando i ritmi della natura. È questo impegno costante che dona alla Candonga quella qualità ineguagliabile che l’ha resa famosa in tutta Italia.
Visualizza questo post su Instagram
Flavio Flavetta lo sa bene: quando mostra ai suoi follower la fragola perfetta, lo fa con la consapevolezza di chi conosce il valore della filiera, di chi sa distinguere una semplice fragola da un prodotto d’eccellenza. Qui invece il consiglio su come scegliere l’ananas più buona e matura da portare in tavola. Non resta che correre dal nostro fruttivendolo di fiducia e trovare questa varietà di fragola da gustare al naturale per scoprire tutto il suo sapore e la sua dolcezza.