Gatti, i 3 trucchi per farli bere di più: è più facile di quanto sembri

In estate, i gatti devono bere ancora di più e tenersi idratati: ecco i tre trucchi del veterinario per convincerli a bere.

L’acqua è un elemento essenziale per la salute degli animali, inclusi i gatti, poiché partecipa a funzioni vitali come la digestione, la regolazione della temperatura, l’eliminazione delle tossine e la lubrificazione di organi e articolazioni. Nei gatti, però, il fabbisogno idrico incontra alcuni ostacoli legati alla loro fisiologia e alle abitudini alimentari. A differenza dei cani, questi felini hanno un istinto della sete meno sviluppato, retaggio di una dieta naturale ricca di prede che fornivano già una buona quantità d’acqua. Per questo motivo, se alimentati prevalentemente con croccantini, poveri di liquidi, rischiano più facilmente la disidratazione. La situazione si aggrava durante i mesi estivi, quando il caldo aumenta il fabbisogno idrico ma non la tendenza del gatto a bere di più.

Sudano poco, solo attraverso i cuscinetti delle zampe, e non riescono a disperdere il calore in modo efficace. Questo li rende vulnerabili a colpi di calore e a disturbi anche gravi, come il blocco urinario, preceduto da letargia, perdita dell’appetito e problemi renali. In presenza di segnali come gengive secche o ridotta elasticità della pelle, è opportuno rivolgersi subito al veterinario. Una buona idratazione non è, dunque, solo un supporto al benessere generale: è un presidio fondamentale per la prevenzione di diverse patologie. Ma cosa fare se i gatti non vogliono bere acqua?

I tre trucchi per far bere di più i gatti: tutti i suggerimenti del veterinario

Per fortuna, convincere un gatto a bere di più è più facile di quanto possa sembrare. Basta adottare alcuni accorgimenti, utili a invogliare i felini ad abbeverarsi. Tre di questi trucchi sono stati rivelati da un noto esperto di animali, il veterinario Mirko Ivaldi. Prima di tutto, l’esperto ha suggerito di optare per la fontanella per gatti, uno strumento che si può trovare facilmente nei negozi specializzati od online. La fontanella per gatti stimola l’istinto naturale a bere, grazie all’acqua in movimento, percepita come più sicura e fresca. Il ricircolo continuo garantisce, inoltre, pulizia, ossigenazione e un sapore più gradevole. Il suono e il flusso incuriosiscono, rendendo l’idratazione un’attività coinvolgente. In questo modo, la fontanella favorisce una maggiore assunzione di liquidi.

Gatti bere trucchi
Piazzare più ciotole e optare per un’alimentazione umida, più ricca d’acqua: ecco due suggerimenti per far bere di più i gatti. (Fonte: Instagram – @veterinario_mirkoivaldi).

Il secondo suggerimento è quello di piazzare più ciotole con acqua per casa, anche lontane dal cibo, e rinnovate di continuo con acqua fresca e pulita. Questo metodo facilita l’accesso all’acqua, stimola il gatto a bere più spesso e riduce il rischio di disidratazione. Tale accorgimento rispetta le sue abitudini naturali e migliora l’igiene, aspetto cruciale per un animale sensibile agli odori. Infine, l’esperto suggerisce, eventualmente, di optare anche per un’alimentazione di cibo umido, che, di per sé, è più ricca in acqua. Con questi tre accorgimenti, la disidratazione non sarà più un problema per i nostri felini.

Lascia un commento