Se il gatto compie questo particolare gesto, e lo fa spesso, significa che ti vuole davvero bene: ecco di cosa si tratta e perché ha un significato fondamentale.
I gatti, spesso etichettati come freddi o indipendenti da chi non li conosce bene, possono invece instaurare un legame profondo e autentico con chi si prende cura di loro. Lo dimostrano con comportamenti sottili ma costanti, che rivelano affetto, fiducia e attaccamento. Strusciarsi contro le gambe o il viso, ad esempio, è un modo per marcare con l’odore chi viene considerato parte del proprio gruppo. Allo stesso modo, le fusa, il “fare la pasta” con le zampe e le leccate sono segnali di benessere e affetto, spesso riservati alle figure più familiari. Anche la tendenza a seguire il padrone da una stanza all’altra o dormire vicino a lui riflette un bisogno di prossimità emotiva.
Altri segnali includono la coda dritta e vibrante, le testate e gli sguardi lenti e prolungati. In alcuni casi, il gatto arriva persino a condividere piccole prede o oggetti, gesto che implica fiducia e desiderio di condivisione. Il sentimento non nasce subito, ma si sviluppa con il tempo. Routine quotidiane, interazioni positive e un ambiente sicuro contribuiscono a rafforzare l’attaccamento. Studi scientifici hanno osservato nei gatti un comportamento simile a quello dell’attaccamento sicuro nei bambini. Il micio riconosce il proprio umano attraverso la voce, l’odore e la vista, e può persino mostrare segni di stress se separato da lui. Il legame tra gatto e padrone è, dunque, una relazione complessa, fatta di piccoli gesti quotidiani che, nel loro insieme, esprimono un sentimento autentico e duraturo.
Gatto: se fa questo gesto, significa che ti vuole davvero bene
Uno dei gesti con cui i gatti dimostrano maggiormente, e in maniera più autentica, il loro affetto, è quello di dormire accanto, o addirittura addosso, al proprio padrone. A parlarne, è stato anche un noto esperto di animali, il veterinario Mirko Ivaldi. In particolare, l’esperto ha spiegato che, se un gatto dorme addosso al padrone, lo fa per sicurezza, per fiducia, per un legame sociale e per cercare il calore umano del proprio padrone. Il calore umano, spiega l’esperto, è un calore che il gatto apprezza particolarmente, anche perché lo fa sentire al sicuro.
Inoltre, dormire addosso al proprio padrone è un modo per incentivare e dichiarare ulteriormente la loro proprietà territoriale. In questo modo, praticamente, i gatti ‘marcano il loro territorio‘, mostrando che il padrone è loro, e che, in un certo senso, gli ‘appartiene‘. Più gli dormono addosso, spiega il veterinario, più dichiarano al mondo intero che l’essere umano scelto è di ‘loro proprietà‘, e che nessuno può rubarglielo.
Visualizza questo post su Instagram