Con l’estate che scalda le giornate, niente batte il piacere di una merenda fresca, leggera e golosa come un gelato allo yogurt fatto in casa. Questa delizia si prepara in pochissimo.
Con l’arrivo dell’estate, cresce il desiderio di gustare qualcosa di fresco, leggero e sfizioso. E cosa c’è di meglio di un gelato fatto in casa, magari a base di yogurt, per concedersi una merenda sana senza rinunciare al gusto? I gelati allo yogurt sono una vera e propria coccola estiva: si preparano con pochi ingredienti, sono personalizzabili a piacere e conquistano davvero tutti, grandi e piccini.
Ispirati da una delle creazioni golose del profilo Un pizzico di Eli, questi gelati sono un mix perfetto tra semplicità e bontà. Il segreto? Ingredienti genuini, zero complicazioni e tutta la freschezza dello yogurt greco, che dona una consistenza cremosa e un gusto avvolgente. Una soluzione ideale per chi cerca un’alternativa ai gelati industriali, spesso ricchi di zuccheri e additivi, ma non vuole rinunciare a una pausa dolce e refrigerante.
Due varianti, entrambe irresistibili: al cocco oppure al cacao e nocciola. Facili da preparare, si conservano in freezer per diversi giorni, pronti ad accompagnare le giornate più calde con una dose di freschezza e energia. Scopriamo insieme come prepararli!
Due gusti, una sola voglia di freschezza: ecco come si prepara
Servono solo tre ingredienti:
- 200 g di yogurt greco (meglio se intero, per una cremosità extra)
- Cocco rapè (farina di cocco disidratata)
- Un dolcificante a scelta (miele, sciroppo d’agave o un’alternativa senza zucchero)
Basta mescolare tutto in una ciotola fino a ottenere un composto omogeneo, versarlo negli stampini da ghiacciolo e riporli in freezer per almeno 3-4 ore. Il risultato? Gelati dal sapore fresco e naturale, perfetti per una merenda veloce, ma anche per una coccola post-cena. Se vuoi renderli ancora più speciali, prova a intingerne la punta nel cioccolato fondente sciolto con un filo d’olio di cocco: diventeranno subito più scenografici e golosi. Per chi ama i sapori più intensi, questa versione è un tripudio di bontà. Gli ingredienti? 200 g di yogurt greco, polvere aromatizzante al cacao e nocciola e un cucchiaino abbondante di crema 100% nocciole.
Anche in questo caso, la preparazione è semplicissima: si mescola tutto fino a ottenere una crema compatta, poi si versa negli stampi. Dopo il passaggio in freezer, questi gelati risultano corposi e avvolgenti, con una nota golosa che ricorda le creme alle nocciole più amate (ma senza zuccheri aggiunti o ingredienti superflui). La decorazione finale, con cioccolato fuso, granella di nocciole e cocco rapè, li trasforma in piccole opere d’arte pronte da gustare.
Il bello del fatto in casa: una coccola di gusto e piacere
Realizzare gelati allo yogurt in casa è molto più semplice di quanto si possa pensare, e soprattutto è un modo creativo per avere sempre a disposizione uno snack sano, bilanciato e fresco. Si possono preparare in anticipo, conservarli in freezer per una settimana, e personalizzare ogni gusto con frutta secca, spezie, gocce di cioccolato o pezzetti di frutta fresca. Non servono gelatiere o strumenti complicati: basta una ciotola, un cucchiaio e degli stampini per ghiaccioli (anche quelli in silicone vanno benissimo).
Inoltre, sono un’ottima idea anche per coinvolgere i più piccoli: mescolare, versare e decorare diventano attività divertenti da condividere in cucina, stimolando la fantasia e l’autonomia. E vuoi mettere la soddisfazione di gustare un gelato fatto da te, sapendo esattamente cosa c’è dentro?
Queste merende ghiacciate sono perfette per ogni momento della giornata: a metà mattina, nel pomeriggio, dopo lo sport o quando semplicemente hai voglia di qualcosa di fresco e appagante. Grazie allo yogurt greco, ricco di proteine e dal basso contenuto di zuccheri, saziano senza appesantire e rappresentano una valida alternativa ai dessert più calorici.