Gelatini Pan di Stelle: la merenda dell’estate per grandi e piccini

Se cerchi una merenda fresca, veloce e golosa che faccia felici grandi e piccini, i Gelatini Pan di Stelle sono la dolce scoperta dell’estate. Perfetti per una coccola serale, tutta per te.

Con l’arrivo dell’estate, la voglia di dolci freschi e golosi si fa sentire sempre di più. Quando il caldo incalza e le energie calano, non c’è niente di meglio che una merenda capace di mettere d’accordo grandi e piccoli: cremosa, fresca, con il gusto del cioccolato e un tocco di fantasia. È proprio da questa esigenza che nasce l’idea dei Gelatini Pan di Stelle, una ricetta che conquista al primo morso e che sta spopolando sui social, ispirata da una delle regine della creatività in cucina, Chiara Fiorani.

Non servono grandi abilità da pasticcere per portarli in tavola, né ore di preparazione. Bastano cinque ingredienti, uno stampo per gelati, un po’ di tempo in freezer e il gioco è fatto. Con una base di yogurt greco e burro di nocciole, questi gelatini sono una coccola sana, leggera e allo stesso tempo irresistibilmente golosa. Il cacao amaro regala quel tocco cioccolatoso che li rende perfetti anche come dolcetto dopo cena, mentre la copertura croccante al cioccolato fondente e le iconiche stelline di zucchero li trasformano in piccoli capolavori di dolcezza.

Come preparare i Gelatini Pan di Stelle in pochi passaggi

Ingredienti:

  • 150 g di yogurt greco (meglio se intero, per una consistenza più cremosa)
  • 2 cucchiai di burro di nocciole (in alternativa, anche quello di mandorle può funzionare)
  • 1 cucchiaio di cacao amaro in polvere
  • Dolcificante a scelta q.b. (Chiara utilizza lo sciroppo d’acero, ma puoi optare anche per miele, eritritolo o zucchero di cocco)
  • Per la copertura: cioccolato fondente fuso e stelline di zucchero (quelle classiche bianche, per un effetto “Pan di Stelle”)

In una ciotola, mescola con cura lo yogurt greco, il burro di nocciole, il cacao e il dolcificante scelto fino a ottenere un composto omogeneo e liscio. Versa il tutto negli stampini da gelato (vanno benissimo anche quelli in silicone a forma di cuore, orsetto o classico rettangolo) e inserisci uno stecco in ciascuno. A questo punto, riponi gli stampi in freezer per almeno 4 ore, meglio se tutta la notte. Una volta che i gelatini saranno completamente solidi, toglili dagli stampi e immergili rapidamente nel cioccolato fondente fuso. Prima che il cioccolato si solidifichi, decora subito con le stelline di zucchero, che aderiranno perfettamente.

Social Chiara Fiorani, gelatini Pan di Stelle
Social Chiara Fiorani, gelatini Pan di Stelle

Puoi gustarli subito oppure conservarli in freezer in un contenitore ermetico, pronti da offrire a ospiti improvvisi o da gustare nei pomeriggi afosi. Questi Gelatini Pan di Stelle sono più di una semplice merenda: sono un tuffo nella dolcezza dei ricordi, un momento di pausa rigenerante e un’idea furba per chi cerca qualcosa di fresco, sano e veloce da preparare. Perfetti per una merenda in giardino con i bambini, ma anche per un dopocena tra amici, portano allegria e sapore con pochi gesti e tanto amore.

Lascia un commento