Gelato allo yogurt in 5 minuti: la ricetta furba con soli 3 ingredienti

Quando il caldo si fa sentire e la voglia di dolcezza chiama, non c’è niente di meglio di un gelato fatto in casa, sano e veloce, pronto in pochi minuti con ingredienti semplici e naturali.

Con l’arrivo dell’estate e delle giornate più calde, cresce anche la voglia di gustare qualcosa di fresco e leggero. Ma chi ha detto che per preparare un buon gelato servano per forza macchinari costosi o ore ai fornelli? Dalle pagine social di Veggy Reinbow, arriva un’idea semplice e geniale: un gelato allo yogurt che si prepara in casa in pochi minuti e con soli tre ingredienti. Questa ricetta è pensata per chi ama i sapori naturali e desidera evitare i prodotti industriali pieni di zuccheri raffinati e conservanti.

Il risultato? Un dessert cremoso, sano e personalizzabile, perfetto per una pausa fresca o una merenda golosa ma leggera. La base di questo gelato è semplicissima: frutta fresca, yogurt e un po’ di pazienza per il tempo di congelamento. Ylia consiglia di scegliere la frutta che più si ama: fragole, mirtilli, lamponi, pesche o ciliegie, a seconda dei gusti e della stagione. Lei, per esempio, predilige le fragole per il loro sapore dolce e leggermente acidulo che si sposa benissimo con lo yogurt vegetale.

Il trucco furbo: frullare i cubetti per un gelato cremoso in pochi minuti

A rendere questa ricetta ancora più interessante è la possibilità di adattarla alle proprie preferenze alimentari: si può usare yogurt tradizionale, ma anche yogurt vegetale a base di cocco o di soia, meglio ancora se senza zuccheri aggiunti, così da ottenere un gelato naturalmente dolce, grazie alla frutta matura. Il procedimento è davvero alla portata di tutti, anche di chi non ha mai preparato un gelato in casa. Basta tagliare a pezzetti una banana matura e una decina di fragole, distribuire i frutti in una vaschetta per cubetti di ghiaccio e ricoprire il tutto con lo yogurt preferito. Poi si passa il tutto in freezer e si lascia congelare per almeno sei ore. Ed ecco che, in poche mosse, la base per il gelato è pronta. Quando la voglia di gelato si fa sentire, non serve altro che tirare fuori i cubetti dal congelatore e passarli nel frullatore. In pochissimi minuti, il composto si trasformerà in una crema fresca e vellutata, pronta da gustare.

Social Veggy Rwinbow, gelato fragola
Social Veggy Rwinbow, gelato fragola

Il bello di questa ricetta è che può essere personalizzata ogni volta in modo diverso. Chi ama i sapori più esotici può provare con mango e ananas, chi invece preferisce i gusti più delicati può scegliere pera e mela. Anche lo yogurt può essere variato: provate quello greco per una consistenza più densa, oppure lo yogurt al cocco per una nota tropicale. Un altro aspetto che rende questa preparazione così apprezzata è la sua semplicità. Non c’è bisogno di aggiungere zucchero, panna o altri ingredienti superflui. Il dolce naturale della frutta e la cremosità dello yogurt bastano a creare un dessert equilibrato e gustoso. Quindi, la prossima volta che sentirete il desiderio di qualcosa di fresco e goloso, ricordatevi che bastano tre semplici ingredienti e un frullatore per realizzare il vostro gelato casalingo.

Lascia un commento