Il Ministero della Salute ha reso noto il richiamo di un lotto di gelato confezionato, per un possibile rischio di contaminazione da listeria. Ecco tutti i dettagli sul richiamo per rischio microbiologico.
È stato annunciato, poco fa, il richiamo di un lotto di gelato confezionato. Le confezioni di gelato sono state ritirate per un possibile rischio microbiologico. In particolare, si sospetta la contaminazione del batterio della listeria monocytogenes all’interno del prodotto presente in una o più confezioni, che fanno parte del lotto ritirato. Si parla di rischio microbiologico, ogni qual volta si sospetta la presenza di un batterio, un virus, o di qualsiasi altro agente patogeno, all’interno di uno o più prodotti, facenti parte di uno o più lotti alimentari. Tra gli altri rischi, per i quali potrebbero essere effettuati dei richiami alimentari, ci sono anche il rischio fisico, il rischio chimico e il rischio della presenza di allergeni.
La listeria monocytogenes, in particolare, è il batterio colpevole della listeriosi, una malattia di tipo gastrointestinale, che colpisce gli esseri umani. Questa malattia, solitamente, manifesta sintomi quali mal di pancia, dolori addominali, nausea, febbre, vomito e diarrea. Sintomi, cioè, molto simili a quelli di altre infezioni gastrointestinali, come la gastroenterite. In alcuni, rari, casi, però, possono sorgere delle complicazioni, e la listeriosi può diventare invasiva, o addirittura sviluppare delle meningiti. Per quanto siano rari, questi casi non sono impossibili, e capitano, principalmente, nei casi in cui gli ammalati siano bambini, anziani, donne incinte, o persone immunodepresse. Scopriamo, dunque, tutti i dettagli sul richiamo in questione.
Gelato confezionato, il Ministero della Salute rende nota la possibile contaminazione da listeria: ecco i dettagli sul lotto ritirato
Il marchio del prodotto ritirato è Saper di Sapori, mentre la sua denominazione di vendita è ‘Gelato al gusto Zabaione variegato cioccolato al rum con uvetta sultanina aromatizzata al rum‘. Il nome o la ragione sociale dell’OSA – Operatore del Settore Alimentare, a nome del quale il prodotto è commercializzato, è molto famoso: è, cioè, Selex gruppo commerciale S.p.A.. Il nome del produttore è Tonitto 1939 S.p.A., mentre lo stabilimento è sito a Genova, in via N.S. di Lourdes 5 – 16152.
La data di scadenza del prodotto è fissata al 18 luglio 2027, mentre il peso dell’unità di vendita è di 200 grammi. Il numero del lotto di produzione è 180727, mentre il motivo del richiamo, come già specificato, è la possibile presenza di Listeria Monocytogenes. Gli operatori avvisano i consumatori di non consumare il prodotto e di riconsegnarlo al punto vendita dove è stato acquistato. Si attendono ulteriori informazioni e aggiornamenti sul richiamo in questione, e su altri, eventuali richiami di prodotti alimentari, da parte del Ministero della Salute, o anche delle catene dei supermercati.