Giardino, prato più verde e rigoglioso a ottobre: basta solo un ingrediente naturale

Se avete un bel prato nel vostro giardino, vi servirà renderlo più verde e folto nel mese di ottobre: è necessario un solo ingrediente naturale e tornerà come appena nato. In questo periodo, infatti, hanno bisogno di immagazzinare nuove sostanze nutritive. 

In autunno il prato ha bisogno di più sostanze nutritive per restare forte e non rischiare di morire durante l’inverno con le temperature più rigide. Un modo semplice per avere un prato che risulti non solo sempre curato, ma anche molto sano, è qualcosa che molto probabilmente avete in tutte le vostre case. C’è, infatti, un ingrediente naturale che permette all’erba di crescere ancora più bella e forte, soprattutto in questo mese di ottobre. Prendersi cura del prato è uno dei lavori di giardinaggio da fare in questo periodo autunnale. Se siete appassionati, infatti, dovrete fare di tutto per evitare che l’erba diventi fragile e si diradi in inverno. Non dimentichiamo che con l’arrivo del freddo potrebbe anche ammalarsi e morire.

Giardino, ecco come avete un prato più verde e forte: basta solo un ingrediente

Non tutti sanno che il sale, una tipologia nello specifico, aiuta il prato a crescere più forte e sano, specie nel mese di ottobre e quindi in autunno. I prati, infatti, hanno bisogno di essere fertilizzati per sopravvivere al clima rigido. Lo si può fare al meglio usando i famosissimi sali di Epsom che solitamente vengono usati anche per la cura della pelle. Nello specifico, infatti, sono un vero e proprio minerale che viene usato per fare bagni rilassanti. Possono esfoliare la pelle nel modo più delicato possibile e rimuovere al tempo stesso tutte le cellule morte. Questo sale, poi, è anche molto efficace in giardino in quanto contiene elementi nutrienti come il magnesio e lo zolfo. Si tratta, infatti, di due prodotti molto utili soprattutto per la crescita delle piante. In questo modo il prato sopravvivrà anche durante l’inverno.

prato verde
Il prato verde

Da questo punto di vista il magnesio è fondamentale perché aumenta la capacità della pianta di immagazzinare energia. Così ne migliora automaticamente anche l’assunzione di nutrienti. Durante l’inverno grazie a questo processo, riuscirà a sopravvivere maggiormente. Quando nel prato manca il magnesio diventa quasi giallo alla vista. Non solo, può anche presentare delle chiazze più grandi o eventualmente più sottili. I sali di Epsom in questo modo, permettono di riprendere il prato subito, andando anche a colmare eventuali carenze nutrizionali del terreno. L’erba resta sana a lungo, anche col clima più freddo. Ecco che potrete avere un prato forte e rigoglioso in vista della prossima primavere. Ricordate, però, che il grande lavoro si fa soprattutto in questo periodo autunnale per avere poi un prato impeccabile nei mesi successivi.

Lascia un commento