Gli spaghetti con le polpette secondo Benedetta Parodi: “Come le preparo io”

Spaghetti e polpette, la ricetta suggerita dall’esperta di cucina Benedetta Parodi 

Una delle prime esperte di fornelli che in Italia ha capito il potenziale economico dei consigli in cucina, Benedetta Parodi è una forza della natura. Classe ‘72 (ha 52 anni), Parodi, ex giornalista con la passione per la cucina, sul suo profilo Instagram dà con una frequenza settimanale consigli culinari. E dispensa ricette utili e trucchetti per rendere cene e pranzi più sfiziosi e spettacolari. L’abbiamo vista di recente a Ballando con le stelle, dove si è esibita insieme al marito, Fabio Caressa, giornalista sportivo. I due dopo aver ballato con i rispettivi insegnanti di danza che li hanno accompagnati in questa avventura, si sono poi riuniti sulla pista da ballo. Dove si scambiati un dolcissimo bacio davanti alle telecamere.

Una coppia affiatatissima, unita da vent’anni: dal loro matrimonio sono nati tre figli. Insomma un personaggio molto positivo, Benedetta Parodi sorella di Cristina Parodi, si prende cura della sua community inventandosi ogni giorno contenuti efficaci e diretti.

Spaghetti con le polpette, la ricetta di Benedetta Parodi

Una delle ultime ricette diffuse da Benedetta Parodi è stata quella per festeggiare il World Day Pasta, ovvero la giornata internazionale dedicata alla pasta. Il piatto in assoluto più famoso al mondo, amato da tutti i palati, tanto da meritarsi una giornata celebrativa globale. Per festeggiare quell’occasione, Benedetta Parodi ha cucinato un grande classico: gli spaghetti con le polpette. Regalando all’internet la sua ricetta personale. Prima di vedere il procedimento, semplicissimo, passiamo velocemente in rassegna gli ingredienti di cui avremo bisogno per preparare questo grande classico della cucina italiana, esportato ormai in tutto il mondo, che unisce un primo e un secondo piatto. Procuriamoci:

  • 3 fette di pane in cassetta
  • latte
  • 1 uovo
  • 200 grammi di manzo macinato
  • 100 grammi di maiale macinato
  • 100 grammi di vitello macinato
  • parmigiano
  • sale
  • 1 cipolla tritata
  • 1 spicchio d’aglio
  • olio
  • 800 ml di passata di pomodoro
  • 500 grammi di spaghetti alla chitarra
  • pepe

Passiamo al procedimento.

Come prima cosa, preparare le polpette. Seguiamo le indicazioni dell’esperta di fornelli: “Frantumare il pane in una ciotola e unirlo a un po’ di latte e alla carne. Aggiungere un uovo e impastare bene con le mani. Mettere a scaldare la passata di pomodoro in una bella padella capiente, nel frattempo preparare le polpettine con la carne. Mettere le polpette nel sugo e far cuocere per circa mezz’ora. Lessare gli spaghetti e scolarli. Condire la pasta con tante polpette. Impiattare completando con basilico e parmigiano”.

Lascia un commento