Hai poco tempo ma non vuoi rinunciare a qualcosa di buono? Ecco una ricetta veloce, leggera e sorprendentemente gustosa che ti farà venire voglia di prepararla ogni volta che hai voglia di polpette.
A volte la voglia di qualcosa di buono e sfizioso si fa sentire proprio quando abbiamo meno tempo da dedicare ai fornelli. Chi non ha mai desiderato una cena gustosa dopo una lunga giornata, senza però dover trascorrere ore in cucina? Se le polpette ti fanno venire l’acquolina in bocca ma il tempo è il tuo peggior nemico, questa ricetta fa al caso tuo. Ispirata da un post della dietista Paola Stavolone, questa proposta è la perfetta sintesi tra semplicità, gusto e velocità.
L’idea è brillante nella sua essenzialità: bastano pochi ingredienti sempre presenti nella dispensa o nel frigorifero per dare vita a un piatto che conquista grandi e piccini. Non servono carne né lunghe preparazioni: qui protagonisti sono zucchina, tonno e uova. Una ricetta ideale per chi cerca soluzioni leggere, nutrienti e allo stesso tempo saporite. Le polpette di zucchine e tonno si preparano in pochi minuti e sono così versatili da poter essere gustate sia a pranzo che a cena, anche quando si ha poco tempo o poca voglia di cucinare.
L’idea geniale in quattro ingredienti: ti conquista all’istante
Per realizzare queste polpette bastano:
- 1 zucchina
- 1 scatoletta di tonno (preferibilmente al naturale, ma va bene anche all’olio, ben sgocciolato)
- 1 uovo
- 2 cucchiai di pangrattato (o in alternativa farina, per una consistenza più morbida)
Il procedimento è davvero intuitivo e veloce: basta grattugiare la zucchina e unirla in una ciotola con il tonno sminuzzato, l’uovo e il pangrattato. Amalgama bene il tutto fino ad ottenere un composto compatto e facilmente lavorabile con le mani. A questo punto, non resta che formare delle piccole polpette e scegliere il metodo di cottura. Per chi ha a disposizione una friggitrice ad aria, 15 minuti a 180°C sono sufficienti per ottenere polpette dorate e croccanti all’esterno. In alternativa, puoi cuocerle in forno statico sempre a 180°C, oppure in padella antiaderente, magari con un filo d’olio extravergine d’oliva per una versione ancora più saporita.
Il bello di questa ricetta è anche nella sua versatilità negli abbinamenti: le polpette possono essere accompagnate da un contorno di verdure di stagione, un’insalata fresca o un po’ di riso integrale. Un tocco in più? Un cucchiaio di hummus di ceci per completare il piatto con una nota cremosa e saporita: l’abbinamento è sorprendentemente equilibrato e appagante. Questa proposta è perfetta anche da portare in ufficio o per un picnic all’aperto. Si conserva bene e può essere gustata anche a temperatura ambiente. Inoltre, è un’ottima soluzione per i bambini, che spesso fanno fatica a mangiare le verdure: così camuffate nelle polpette, le zucchine diventano irresistibili.