Quando si soggiorna in hotel, ci si trova spesso ad affrontare situazioni impreviste o piccole difficoltà che sembrano complicare la nostra permanenza.
A volte, però, bastano pochi accorgimenti per trasformare un piccolo inconveniente in una soluzione pratica e veloce. Francesco Saccomanni, esperto di consigli per la casa e trucchi pratici, ha recentemente condiviso alcune soluzioni ingegnose per risolvere al meglio certe situazioni comuni che possono capitare quando ci si trova in una stanza d’albergo.
Visualizza questo post su Instagram
Un post condiviso da Francesco Saccomandi (@francescosaccomandi)
1. Se hai dimenticato l’alimentatore del cellulare
Capita spesso di dimenticare l’alimentatore del cellulare quando si parte per un viaggio. Tuttavia, c’è un trucco semplice che può salvarti la giornata. Se non hai a disposizione il caricatore, puoi sempre collegare il cavo USB direttamente alla presa del televisore. Molti televisori moderni hanno una porta USB che permette di alimentare dispositivi elettronici, e il tuo cellulare non farà eccezione. Una soluzione pratica che ti consentirà di rimanere connesso senza cercare un negozio o dover chiedere all’hotel un caricatore in prestito.
2. Solo una card magnetica per accendere la corrente? Nessun problema!
Un altro inconveniente comune negli hotel è la necessità di utilizzare una card magnetica per attivare la corrente nella stanza. Se, però, hai dimenticato o smarrito la card fornita dalla struttura, niente paura. Saccomanni suggerisce di utilizzare una qualsiasi altra card magnetica che hai con te, come ad esempio una tessera della carta fedeltà del supermercato o anche la carta di credito. Inserendo una di queste carte nell’apposito slot, la corrente si attiverà senza problemi, e potrai continuare il tuo soggiorno senza interruzioni.
3. Come risolvere il problema delle tende in camera che non si chiudono bene
Le tende in hotel sono spesso difficili da gestire. Possono essere troppo sottili, non coprire bene la finestra o, peggio, non chiudersi correttamente. Se ti trovi in una situazione del genere, non disperare. Basta utilizzare le pinze di una gruccia per tendere le tende e farle aderire meglio alla finestra. Le pinze fungeranno da supporto e riusciranno a mantenere le tende chiuse in modo efficace, impedendo che la luce esterna possa entrare nella tua stanza, soprattutto nelle prime ore del mattino.
4. Non dimenticare la cuffietta per la doccia!
Questo trucco potrebbe sembrare un po’ insolito, ma ti sorprenderà per la sua utilità. Quando soggiorni in hotel, potresti notare che la cuffietta per la doccia, spesso messa a disposizione nella stanza, può essere usata anche per altri scopi. Ad esempio, se ami cucinare e fare dolci, la cuffietta per la doccia è perfetta per coprire i tuoi lievitati mentre lievitano. Saccomanni consiglia di utilizzarla per coprire l’impasto e mantenerlo caldo, proprio come farebbe un classico panno da cucina. Questo accorgimento ti aiuterà a evitare che l’impasto si secchi o che l’umidità della stanza lo influenzi.
Questi trucchi, seppur semplici, possono fare una grande differenza durante un soggiorno in hotel. L’abilità di adattarsi alle circostanze e di sfruttare al meglio le risorse a disposizione è fondamentale per vivere un’esperienza senza intoppi, anche quando si è lontani da casa. Francesco Saccomanni, con la sua esperienza nel campo dei consigli pratici, ci insegna che anche nelle situazioni più comuni è possibile trovare soluzioni rapide ed efficaci.
Utilizzare la presa USB del televisore, le card magnetiche alternative, le pinze per le tende e la cuffietta per i lievitati sono solo alcuni dei suggerimenti che ti permetteranno di risolvere con ingegno qualsiasi piccolo problema che potrebbe sorgere durante il soggiorno in hotel. Con pochi accorgimenti, infatti, anche un’esperienza di viaggio può trasformarsi in una piacevole avventura!