Il metodo più efficace per lavare e disinfettare la borraccia: addio a batteri e cattivi odori

La borraccia, o detta anche bottiglia d’acqua riutilizzabile, va mantenuta bene per vitare che prolifichino batteri e cattivi odori: ecco qual è il metodo più veloce per lavarla e per disinfettarla al meglio. 

Negli ultimi anni si sono sviluppate sempre più bottiglie d’acqua riutilizzabili, dette anche borracce. Sicuramente possiamo considerarle uno strumento molto valido e al tempo stesso particolarmente sostenibile anche per l’ambiente. In questo modo direte addio alla plastica e potrete bere dell’acqua rimanendo idratati ogni volta che volete. Anche se hanno tanti vantaggi, dovrete comunque averne cura e lavarle ogni volta che serva.

Se le tenete in buone condizioni, eviterete che si accumulino batteri o funghi. Non solo, possono anche formarsi dei cattivi odori veramente fastidiosi e difficili da mandare via. Il problema di queste bottiglie è che se non lavate bene, possono accumulare una serie di batteri provenienti direttamente dalle mani e dalla bocca. Ma qual è il miglior metodo per tenerle sempre pulite? Non è affatto difficile, bastano pochi e semplici passaggi.

Borraccia, come lavarla e disinfettarla al meglio: il metodo per eliminare tutti i batteri

Per lavare bene queste bottiglie potrete, innanzitutto, usare una di quelle spazzole lunghe che si usano solitamente anche per pulire bottiglie di vetro più grandi. Essendo lunghe e sottili, andrete fino in fondo e laverete le pareti e la parte interna. Stessa cosa che vale per i biberon dei bambini, per esempio. Si tratta di un metodo utile, veloce ed efficace perché fa in modo che si possano raggiungere anche le parti più inaccessibili della bottiglia. Dovreste strofinare bene al suo interno con un detersivo per piatta e acqua molto calda, poi risciacquate bene. Se proprio non avete una spazzola del genere c’è anche un’alternativa economica.

beve da bottiglia riutilizzabile
La bottiglia riutilizzabile detta anche borraccia

Potreste persino usare una manciata di riso per strofinare bene all’interno della bottiglia. A questo, naturalmente, dovrete aggiungere sempre sapone e acqua calda. Una volta messo tutto all’interno non dovete fare altro che agitare con energia la bottiglia ben tappata. Ogni tanto apritela per evitare che si formi troppa pressione all’interno. Infine, non dovrete lavare solo la parte interna, ma anche quella esterna. Per fare prima potete poi metterla direttamente in lavastoviglie, ma potreste lavarla anche con una spugnetta a mano con acqua calda e sapone.

Questo passaggio è fondamentale perché i batteri si formano anche all’esterno, soprattutto toccandola con le mani. Non solo, anche se la tenete nella borsa, nello zaino o in ufficio, tenderà comunque ad accumulare sporco. Dato che va a contatto con la bocca e con il nostro corpo bisognerebbe svolgere questi passaggi ogni giorno per poi riutilizzarla la volta successiva senza problemi. Bisogna sempre prendersi cura degli oggetti che sono maneggiati quotidianamente, specie se parliamo di una borraccia per acqua o anche per altre bevande.

Lascia un commento