Incontrare le renne in Italia? Si può, in questo angolo di paradiso sulle Dolomiti

Un’esperienza indimenticabile: incontrare le renne della Croda Rossa in Val Pusteria

Tra le mete più affascinanti da vivere in Val Pusteria, una spicca per la sua unicità e per il richiamo magico che esercita su grandi e piccini, specialmente durante il periodo natalizio: i Prati di Croda Rossa, dove è possibile incontrare l’unica mandria di renne in Italia. Questo luogo incantato offre un’esperienza indimenticabile, che unisce la bellezza dei paesaggi dolomitici alla possibilità di avvicinarsi a uno degli animali simbolo del Natale, le renne.

Nel cuore del Parco Naturale Dolomiti di Sesto, a un’altitudine di quasi 2.000 metri, le renne trovano il loro habitat ideale. Originarie della Finlandia, le prime quattro renne arrivarono in questa valle diversi anni fa e, da allora, la mandria si è ampliata, regalando ai visitatori l’opportunità unica di ammirarle da vicino.
Ogni settimana, in giornate prestabilite, si organizzano visite guidate in cui le famiglie, e in particolare i bambini, possono interagire direttamente con questi animali docili e affascinanti.

La Val Pusteria: incontro con le renne in un paradiso naturale

Durante l’incontro, i piccoli ospiti ricevono un sacchetto con muschio e cereali per nutrire le renne, un gesto che trasforma l’escursione in un’esperienza educativa e coinvolgente. I custodi raccontano storie e curiosità sulla vita delle renne: dalla consistenza vellutata delle loro corna al loro cibo preferito, l’amanita muscaria, un fungo velenoso per l’uomo ma irresistibile per loro.

La cornice naturale della Croda Rossa amplifica la magia di questo incontro. Con le Dolomiti che si stagliano sullo sfondo e le distese innevate (o fiorite in estate) tutt’intorno, il contatto con la natura è totale. La cabinovia che porta ai prati regala, già durante la salita, una vista mozzafiato sull’intera vallata, immergendo i visitatori in uno scenario da sogno.

renne (1)

Se l’incontro con le renne è il culmine di un’esperienza magica, la Val Pusteria sa offrire molto di più. Questa valle, che si estende tra l’Alto Adige e il Tirolo orientale, è un autentico gioiello paesaggistico. Le Dolomiti, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, dominano il panorama con le loro cime imponenti, che al tramonto si tingono di rosa regalando uno spettacolo unico, noto come “enrosadira”.

Tra le mete imperdibili della valle, il Parco Natura dell’Olperl e il Regno del Monte Baranci si distinguono per la loro accessibilità e le attività pensate per famiglie. Sentieri tematici, percorsi avventurosi e aree gioco in quota permettono di vivere la montagna in modo divertente e adatto a tutte le età.

Non mancano i sentieri escursionistici, con percorsi di diversa difficoltà che attraversano boschi, prati e malghe, offrendo una connessione autentica con la natura. La Val Fiscalina, incastonata tra le montagne, è una delle valli più suggestive d’Europa, un luogo dove il silenzio e la bellezza incontaminata invitano alla riflessione e alla tranquillità.

Lascia un commento