Cosa vuol dire se indossi tutti i giorni sempre lo stesso profumo. Ecco la spiegazione che arriva dalla scienza. Un modo per scoprire cosa c'è dietro questa abitudine che accomuna tante persone.
Se sei abituato ad indossare sempre lo stesso profumo non si tratta solo di abitudine. Spesso alcuni comportamenti che appartengono alla nostra routine, diventano meccanici. Ma se ci fermiamo a pensare, molti sono gli interrogativi che saltano fuori. Per quale motivo facciamo sempre questa cosa? Immagina la scena: sei davanti allo specchio, pronto per uscire. Prima di chiudere la porta, un gesto automatico: una spruzzata del tuo profumo preferito. Quello che indossi sempre, che ti rappresenta, che ormai fa parte di te. Ma ti sei mai chiesto perché non riesci a cambiare fragranza?
Il profumo non è solo una fragranza, è un'estensione della personalità. Indossare sempre la stessa fragranza può avere diverse motivazioni. Per alcuni è un modo per costruire un'identità riconoscibile. Per altri, è legato alla nostalgia. Magari ricorda un periodo felice o una persona speciale. E poi, diciamocelo, quando trovi il profumo giusto, cambiarlo sembra quasi un tradimento. C'è anche da dire che il profumo spruzzato su diverse persone, ha un risultato diverso. Questo perché tende ad adattarsi alla pelle della persona in questione, una fusione che diventa un vero e proprio segno di riconoscimento.
Cosa significa indossare sempre lo stesso profumo: ecco la spiegazione della scienza
Uno studio ha approfondito il significato dell'abitudine di indossare sempre lo stesso profumo. La ricerca, pubblicata sulla rivista scientifica PLOS ONE nel 2021 con il titolo The role of fragrance and self-esteem in perception of body odors, ha analizzato come l'uso costante di una fragranza possa incidere sulla percezione altrui e sulla comunicazione non verbale legata agli odori corporei. I risultati dello studio hanno evidenziato che: le persone tendono a selezionare profumi che si armonizzano con il loro odore naturale. L'abbinamento tra l'odore corporeo di un individuo e il profumo scelto viene percepito come più gradevole rispetto a una combinazione casuale di fragranza e odore personale. L'uso abituale di un determinato profumo può modificare la percezione dei segnali chimici emessi dal corpo, influenzando il modo in cui gli altri ci percepiscono a livello sociale. Indossare sempre la stessa fragranza contribuisce a creare una sorta di firma olfattiva, ovvero un’identità riconoscibile e distintiva legata alla nostra presenza.

Gli esperti di psicologia olfattiva affermano che la scelta di una fragranza non è casuale. Chi ama i profumi dolci e vanigliati è di base una persona affettuosa e socievole. Le persone che invece scelgono note agrumate, sono spesso energiche e socievoli. Le fragranze legnose o speziate attirano invece personalità più forti e decise. Quindi, se non riesci a staccarti dal tuo profumo, potrebbe essere un segno della tua stabilità emotiva o di un bisogno inconscio di coerenza nella tua immagine. Il profumo non è solo un piacere personale: influenza anche il modo in cui gli altri ti percepiscono. Quindi, se vuoi dare un'immagine diversa di te, cambiare profumo potrebbe essere un'arma segreta. Ma se la tua fragranza ti fa sentire a tuo agio e rappresenta chi sei, allora continua a indossarla con orgoglio.