Influenza, rimedi naturali per combattere i sintomi: c’è una soluzione infallibile

In questi giorni sta girando un’influenza fastidiosa. Per guarire in modo veloce, ecco alcuni rimedi naturali utili ed efficienti per fermare i sintomi e godersi la propria famiglia.

Durante le festività natalizie, sono tantissime le persone bloccate a letto a causa dell’influenza. I sintomi sono fastidiosissimi, per questo motivo, diventa difficile e a tratti impossibile, potersi dedicare alla propria famiglia e alle uscite con gli amici. Con le giuste cure però e un sano riposo, tutto si risolve in breve tempo.

Per tutti quelli che, oltre alle varie terapie, desiderano ricorrere a validi rimedi naturali, ecco qualche consiglio da seguire. Non occorre per forza acquistare in giro per negozi, in alcuni casi è possibile preparare questi fantastici rimedi naturali anche in casa. Scopriamo insieme di cosa si tratta.

Come dire addio all’influenza: i rimedi naturali da sperimentare

Tra i molteplici rimedi da realizzare, prepara una buonissima tisana allo zenzero, limone e miele. Questo mix naturale è da sempre considerato uno dei rimedi più efficaci contro i sintomi influenzali. Lo zenzero aiuta a ridurre l’infiammazione, il limone è ricco di vitamina C, mentre il miele lenisce la gola irritata e ha proprietà antibatteriche. Basta mescolare una fetta di zenzero fresco in acqua bollente, aggiungere il succo di mezzo limone e un cucchiaino di miele per ottenere una bevanda calda e lenitiva. Anche l’aglio è noto per le sue proprietà antimicrobiche e antivirali. Consumare uno spicchio di aglio crudo al giorno può aiutare a rafforzare il sistema immunitario e combattere l’influenza. Se il sapore è troppo forte, si può mescolare con un po’ di miele o aggiungerlo a una zuppa calda.

Come guarire dall'influenza con i rimedi naturali
Come guarire dall’influenza con i rimedi naturali

Gli oli essenziali sono eccellenti per liberare le vie respiratorie. Basta aggiungere alcune gocce in una ciotola di acqua bollente e inalare i vapori coprendo la testa con un asciugamano. Questo rimedio è particolarmente utile per alleviare la congestione nasale. Il brodo di pollo è un rimedio della nonna che non passa mai di moda. Aiuta a idratare il corpo, riduce l’infiammazione e fornisce sostanze nutritive utili durante la malattia. Aggiungere spezie come pepe nero, zenzero o curcuma può aumentarne ulteriormente i benefici. Anche La curcuma è un potente antinfiammatorio naturale, e il pepe nero ne amplifica l’assorbimento. Si può mescolare un cucchiaino di curcuma in una tazza di latte caldo (meglio se vegetale) insieme a un pizzico di pepe nero per ottenere una golden milk che lenisce i sintomi influenzali. Sebbene i rimedi naturali possano alleviare i sintomi e favorire la guarigione, il vero segreto per combattere l’influenza è il riposo. Ascoltare il proprio corpo, concedersi del tempo per recuperare e mantenere una dieta equilibrata sono le chiavi per una ripresa più rapida ed efficace.

Lascia un commento